Meteo Storia - 8 Luglio 2015: il TORNADO di Dolo e Mira, Riviera del Brenta -VIDEO
Classificato come EF4, venti a 300km/h.

8 ANNI FA IL VIOLENTO TORNADO DELLA RIVIERA DEL BRENTA - E' stato un violento temporale a
supercella quello che colpì la provincia di Venezia il giorno 8 luglio 2015
intorno alle 17.30, devastando in modo particolare la Riviera del Brenta. Un
tornado, classificato addirittura come EF4 in una scala che va da 0 a
5 (raffiche fino a 300km/h), investì gli abitati di Dolo, Mira,
Sambruson e Cazzago di Pianiga. Il bilancio fu davvero pesante: un
morto e ben 92 feriti. Scoperchiati moltissimi tetti, danneggiate
seriamente decine di abitazioni, abbattuti e letteralmente scorticati
numerosi alberi: auto rovesciate, molte finite sul vicino fiume
Brenta. Qui sotto alcuni video del potente tornado: il primo ripreso dalla Riviera, il secondo dall'autostrada A4, il terzo, il più drammatico, ripreso da uno sfortunato che è stato direttamente coinvolto.
Letteralmente rasa al suolo una villa
veneta settecentesca (Villa Fini), come possiamo osservare nel
confronto fotografico che vi proponiamo, quando il turbine raggiunse la massima violenza. La furia dei venti piegò
alcuni tralicci dell'alta tensione, provocando l'interruzione della
corrente elettrica. I tornado non sono poi così rari sulla pianura
veneta durante la stagione estiva, ma per ritrovare un evento quasi
paragonabile a quello del 2015 bisogna risalire al rovinoso tornado
di Venezia (EF4) del Settembre 1970, che provocò ben 36 morti.
