Antartide ai massimi storici: 19.440 mila km quadrati !!!

Stiamo parlando dell'Antartide che proprio nel mese di Settembre (26) ha fatto registrare la sua nuova massima estensione di sempre, ben 19.440 mila km quadrati (7.51 milioni di chilometri quadrati). Da record anche l'estensione media mensile, di ben 19.390 mila chilometri quadrati (7,49 milioni di chilometri quadrati), leggermente superiore al precedente record del 2006.
Se analizziamo l'andamento dal 1979, anno in cui sono iniziate le misurazioni satellitari, allora ci accorgiamo che la calotta antartide ha continuato a crescere, facendo registrare un +0,6%, con un trend di +0,9% per decennio.
Durante tutto l'inverno australe il ghiaccio Antartide è cresciuto di circa 16.000 chilometri quadrati o approssimativamente di un'area delle dimensioni del Connecticut.
Questa crescita è da attribuire a numerosi fattori. In primis il riscaldamento su gran parte del continente antartico e la perdita di ozono, che hanno favorito un rafforzamento dei venti circumpolari. Essi hanno determinato così aumenti significativi sul Mare di Ross e l'Oceano Indiano meridionale, ma favorito anche perdite rilevanti sulla Penisola Antartica nordoccidentale.

