Appennino: avventure adrenaliniche sul monte Cimone
Il weekend del 4-5 giugno al via la stagione di giochi per tutta la famiglia tra percorsi sospesi, funbob, discese sui gommoni. E da quest’anno c’è anche la zip-line.

Un mix di sport e adrenalina, dove tutto è concentrato in uno spazio organizzato e sicuro. Anche il monte Cimone, sull'Appenino settentrionale, in Emilia-Romagna, ha il suo Adventure Park. Terra di giochi per grandi e piccoli dove ci si diverte e ci si destreggia tra ponti tibetani, passerelle sospese, percorsi avventura, e voli.
L'inaugurazione della stagione è prevista per il weekend del 4-5 giugno: il parco rimarrà aperto tutti i fine settimana fino a metà luglio e poi tutti i giorni fino a settembre. Per raggiungere il park, immerso nel bosco ai piedi della seggiovia "della Ninfa", si può salire a piedi partendo dal parcheggio del lago.
Una volta arrivati, si ha di che scegliere. I "Percorsi Avventura" e i "Tirolesi" sono divisi in tre tipologie: "Top" per ragazzi e adulti, "Junior" per bambini da 5 anni compiuti e "Baby" per i piccoli dai 2 ai 4 anni. A tutti viene fornita l'attrezzatura di sicurezza (imbracatura e moschettoni) e dopo un corso introduttivo con gli istruttori si affrontano i percorsi in altezza fra gli alberi in un susseguirsi di ostacoli, ponti, cavi e voli con la carrucola.
Un'altra attrazione è il Funbob: una monorotaia lunga 700 metri che si raggiunge con la seggiovia quadriposto e permette di scendere con gli slittini in un percorso emozionante che alterna cambi di pendenza e paraboliche. Si può scendere anche con i gommoni lungo due piste realizzate in materiale neveplast, dotate di impianto di risalita e accessibili a tutti. Ragazzi e bambini si possono divertire anche sui tappeti elastici e nell'area giochi Baby tra tunnel, scivoli, e piccole pareti da arrampicare in sicurezza.
Ma la novità di quest'anno è la zip-line (che s'inaugura a luglio) per provare il brivido di volare sospesi: il cavo d'acciaio ancorato sugli alberi arriva fino a un'altezza di circa 30 metri da terra ed è lungo 220 metri. Si vola indossando l'imbracatura dotata di moschettoni e carrucola.