Arriva altra aria fredda con neve a bassa quota al Centro-Sud
Giovedì 26: instabile su medio-basso Adriatico e al Sud, neve fino in collina. Venerdì 27: piogge e temporali sul versante del medio Adriatico e al Sud, neve dai 200-400m. Sabato 28: nubi e piovaschi sparsi al Centro-Sud, neve dai 300-500m, sole al Nord.
25 gennaio 2023
ore 12:52
Redazione 3BMeteo
ore 12:52
Redazione 3BMeteo
tempo di lettura
1 minuto, 18 secondi
1 minuto, 18 secondi
Per tutti



Domani, giovedì 26 gennaio
Nord: Nubi basse e locali nebbie sulla Val Padana centro-occidentali, anche persistenti. Ampie schiarite su Alpi e Liguria. Temperature in calo, massime tra 6 e 10.Centro: Nubi sulle regioni adriatiche con qualche piovasco sulle aree costiere; ampie schiarite sul versante tirrenico con locali banchi di nebbia. Temperature stabili, massime tra 8 e 12.
Sud: Instabilità diffusa con molte nubi e rovesci anche temporaleschi; neve sui rilievi dagli 800m. Temperature stabili, massime tra 8 e 12.
Dopodomani, venerdì 27 gennaio
Nord: Cielo parzialmente nuvoloso per nubi basse su Lombardia, Piemonte e Romagna ma con tendenza a schiarite; poco nuvoloso altrove. Temperature stazionarie, massime tra 4 e 9.Centro: Molte nubi su Marche e Abruzzo con neve in Appennino sopra i 600m; ampie schiarite sul versante tirrenico. Temperature in lieve calo, massime tra 5 e 10.
Sud: Molto instabile su Molise, Puglia, Calabria e nord Sicilia con rovesci sparsi e neve dai 700m; parziali schiarite altrove. Temperature in lieve calo, massime tra 7 e 12.
Fra 3 giorni, sabato 28 gennaio
Nord: Cielo sereno o poco nuvoloso, ad eccezione di nubi basse sulla Romagna al mattino, ma con schiarite. Temperature in lieve calo, massime tra 5 e 8.Centro: Ancora molte nubi sul versante adriatico con deboli nevicate in Appennino dai 200-400m; maggiori spazi soleggiati sul versante tirrenico e in Umbria. Temperature in lieve calo, massime tra 6 e 11.
Sud: Molte nubi e piogge sparse specie su est Sicilia e Calabria, con locali temporali; neve in Appennino dai 700m. Temperature stabili, massime tra 8 e 13.