CRONACA METEO. Tempesta tropicale Conson, ingenti danni e 5 dispersi nelle Filippine. Ora si teme per il tifone Chanthu

La tempesta tropicale Conson ha abbandonato le Filippine, dopo averne attraversato il settore centro-settentrionale. Ha provocato ingenti danni a causa dei forti venti e delle piogge torrenziali che hanno causato il crollo di diverse abitazioni e pesanti inondazioni, con il livello dell'acqua cresciuto di molte decine di centimetri. La tempesta ha fatto landfall martedì nella provincia orientale di Samar, per poi dirigersi verso nordovest colpendo le comunità sud di Manila. Non si hanno per ora notizie di vittime, ma secondo fonti locali cinque pescatori risultano dispersi, mentre si trovavano al largo della costa orientale delle Filippine dove i venti hanno raggiunto i 150km/h.
Ora il suo centro si trova a circa 300km ad ovest dalla costa occidentale di Luzon, l'isola più settentrionale, e si sposta verso ovest alla velocità di 20km/h e si sta intensificando, tanto che domani, venerdì, diverrà un tifone di equivalente categoria 1 e all'inizio della prossima settimana lambirà la costa meridionale dell'isola cinese di Hainan e subito dovrebbe impattare su quella vietnamita settentrionale.

Intanto prosegue l'attività del super tifone Chanthu ad est delle Filippine. E' di forza equivalente ad un uragano di categoria 4 con venti fino a 200km/h ed è previsto transitare sabato poco a nord delle coste filippine più settentrionali, mentre tra sabato e domenica dovrebbe attraversare in pieno Taiwan con effetti che potrebbe essere disastrosi a causa delle piogge torrenziali e dei venti fino a 200km/h. Pesanti ripercussioni potrebbero verificarsi nei giorni immediatamente successivi sulla costa cinese, visto che seguirà una rotta da sud a nord, parallela alla Cina.
