Cronaca Meteo - Anticiclone africano prevalente ma parte d'Italia ancora lambita dal ciclone Daniel. Le previsioni fino a venerdì
Prosegue la fase anticiclonica per buona parte della Penisola ma il ciclone Daniel avrà una sua influenza su alcune regioni.

Il vortice Daniel continua a mantenere caratteristiche intermedie, più vicine a quelle di un ciclone tropicale e non accenna a indebolirsi. Il minimo è rimasto pressoché stazionario nel corso delle ultime 24 ore e con esso anche le precipitazioni, che insistono sulla Grecia orientale risultando ancora di forte intensità. Rovesci e locali temporali hanno interessato anche le nostre regioni meridionali estreme con accumuli tra Calabria e Sicilia fino a 15-20mm. D'altro canto anche la robusta cellula di alta pressione di matrice africana è rimasta stazionaria, schiacciata sul comparto europeo centro occidentale da un ex uragano, Franklin che ha perso le sue caratteristiche tropicali avvicinandosi alla Penisola Iberica. Ben poco cambierà nel corso delle prossime 24/48 ore che vedrà il reiterarsi di quella configurazione a omega di cui vi avevamo parlato ieri. Il tempo previsto per l'Italia non sarà quindi molto diverso da quello degli ultimi giorni, l'unica differenza sta nella possibilità di qualche piovasco o temporale in più sulle regioni meridionali durante le ore centrali della giornata, assieme naturalmente ai rovesci frontali che saranno stimolati dalla vicinanza di Daniel alla fascia ionica. Ma vediamo un maggiore dettaglio:
METEO GIOVEDÌ: Nord, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, qualche sterile annuvolamento pomeridiano sui settori alpini senza conseguenze. Centro, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, nelle ore pomeridiane locale variabilità tra Abruzzo e basso Lazio con possibilità di un breve ed isolato piovasco. Sud, instabile tra Sicilia, soprattutto centro orientale e Calabria con possibilità di rovesci sparsi anche a carattere temporalesco. Rovesci o isolati temporali saranno possibili nel pomeriggio anche sulla Basilicata e la Campania con locali sforamenti fino al litorale tirrenico. Nuvoloso a tratti sul Salento ma con basso rischio pioggia. Altrove sereno o poco nuvoloso. Temperature stabili o in lieve aumento, venti ancora moderati settentrionali con rinforzi sull'area ionica. Mari molto mossi o agitati i bacini più meridionali, mossi gli altri.
METEO VENERDÌ: Nord, cielo sereno o poco nuvoloso, qualche isolato annuvolamento pomeridiano sui settori alpini senza conseguenze. Centro, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, nelle ore pomeridiane locale variabilità tra Abruzzo e basso Lazio con possibilità di qualche isolato e breve piovasco. Sud, ancora nuvoloso tra Sicilia e Calabria con possibilità nelle ore pomeridiane di rovesci sparsi anche a carattere temporalesco. Più sole altrove con annuvolamenti pomeridiani tra Campania e Basilicata associati a qualche isolato piovasco. Temperature in lieve ulteriore aumento, venti deboli o moderati settentrionali con rinforzi sull'area ionica. Mari molto mossi i bacini meridionali, poco mossi o localmente mossi gli altri.