Cronaca Meteo - Ciclone Freddy in azione tra Madagascar e Mozambico, i video e le ultime novità
Freddy è declassato in tempesta tropicale nelle ultime ore.

L'uragano Freddy ha colpito nella giornata di ieri il Madagascar orientale con venti tempestosi e raffiche fino a 200 km/h. Il landfall è avvenuto tra le ore 17 e 18 italiane sul tratto di costa compreso tra le città di Mananjari e Nosy-Varika. Adesso Freddy è declassato a tempesta tropicale e si trova sul versante Sud-occidentale dell'isola. Il vento soffia intorno ai 90-100 km/h e le piogge sono molto intense.
Voil le cyclone Freddy Grand Baie! pic.twitter.com/9RHYffkc58
— LAETI GUINETDIMASCIO (@di_guinet) February 20, 2023
#CycloneFreddy is now crossing the landmass of #Madagascar bringing dangerous seas, winds, coastal surge and intense rainfall. #Freddy will then head towards #Mozambique #Freddy #Cyclone #tropicswx #Zimbabwe #SouthAfrica #SA Mananjary
— Volcaholic (@CarolynnePries1) February 21, 2023
Facebook - Gomoto Raika pic.twitter.com/hdYdMXZctc
Nelle prossime ore il ciclone continuerà a muoversi verso Ovest, lasciando definitivamente il Madagascar. Adesso l'attenzione è tutta sul Mozambico meridionale sebbene la tempesta non è più prevista intensificarsi. Nella giornata di venerdì 24, Freddy, farà landfall sul tratto costiero compreso indicativamente tra Beira e Quissico. La ventilazione sarà sostenuta ma senza eccedere, raffiche fino a 100 km/h e onde oltre i 3-4m. Il vero problema saranno le piogge torrenziali che potrebbero causare numerosi allagamenti e inondazioni nelle aree dell'immediato entroterra.
This @Space_Station view shows Tropical Cyclone #Freddy as it gets closer to landfall over Madagascar. This is a 6x real-time timelapse captured live at 11:26am UTC this morning.
— ISS Above (@ISSAboveYou) February 21, 2023
Feb 21, 2023 pic.twitter.com/IXaMWstAMF