Cronaca meteo - Gelo sul Nord Europa, neve da Londra a Stoccolma, -15° in Scozia, -35°C in Lapponia
Ondata di freddo tardiva riporta il gelo e la neve su mezza Europa.

AGGIORNAMENTO, GELO E BUFERE DI NEVE SUL NORD EUROPA, FIOCCHI DA LONDRA A STOCCOLMA, -15°C IN SCOZIA, -35°C IN LAPPONIA - Nientemeno che un lobo del vortice polare è allungato direttamente sulla Scandinavia, dove alimenta un freddo ciclone in transito sul Baltico, responsabile di diffuse nevicate fin sul mare tra Svezia, bassa Finlandia, Repubbliche Baltiche e Russia prospiciente. Neve a Helsinki, Riga, Tallin, Stoccolma anche a carattere di bufera a causa dei venti forti che hanno soffiato con raffiche talora superiori ai 70km/h proprio sulle coste affacciate al Baltico. Gelo intenso nel frattempo su tutta la Scandinavia, con minime diffusamente sotto i -10/-15°C anche stamattina, punte di -34/-35°C ancora una volta sulla Lapponia. Investite in pieno dal flusso gelido anche le Isole Britanniche con rovesci di neve a tratti in pianura: neve anche a Londra dove la minima è stata di -1°C, mentre gelo intenso interessa Scozia e Irlanda del Nord con minime fino a -5/-7°C in pianura e punte di -14/-15°C sulle Highlands scozzesi. Nel frattempo l'aria gelida dilaga anche su parte di Polonia, Danimarca, Germania, Olanda e Belgio anche qui con nevicate a tratti in pianura, mentre preziose piogge sono tornate finalmente ad interessare Portogallo, parte della Spagna e soprattutto la Francia (con anche nevicate in pianura sulla Normandia).
arrivata in serata la prima neve della stagione a Londra. pic.twitter.com/yqhF667jMA
PROSSIMI GIORNI ALTRE NEVICATE SUL NORD EUROPA, BLIZZARD IN SCOZIA, PIOGGE PREZIOSE SUL CENTRO EUROPA - Nei prossimi giorni gelo ancora intenso su Scandinavia con ulteriori nevicate specie sul comparto Baltico e aree prospicienti. Un'intensa perturbazione raggiungerà altresì le Isole Britanniche portando nevicate abbondanti sulla Scozia anche in pianura, neve inizialmente anche tra Irlanda e Inghilterra ma con probabile passaggio a pioggia successivo specie sul comparto inglese. Ulteriori piogge, quanto mai preziose e a tratti anche abbondanti, interesseranno Germania, Paesi Bassi e la Penisola Iberica. Parte di questi fronti raggiungeranno anche l'Italia ma purtroppo ancora una volta le maggiori precipitazioni si avranno al Centrosud, mentre il Nord sarà in parte in ombra pluviometrica a causa della resistenza del contrafforte alpino per traiettoria troppo sfavorevole dei fronti (su Alpi valdostane e Svizzera attese invece abbondanti precipitazioni).
Com'era nelle attese, una poderosa irruzione di aria artica continentale relativa al posizionamento del vortice polare tra la Scandinavia e la Siberia, ha riportato in pieno inverno diverse Nazioni europee. C'è proprio una netta linea di demarcazione tra tutto quello che sta avvenendo a nord delle Alpi e tutto quello che invece "non" sta accadendo al di sotto. Pioggia battente, neve fino a bassa quota, anche sul mare e venti tempestosi che soffiano fino a 150kmh tra Norvegia, Svezia, Danimarca e Germania accompagnano l'evoluzione di un ciclone gelido centrato nei presso della città di Goteborg. Bufere di neve stanno interessando le Highlands scozzesi ma nevica anche sulla costa a Edimburgo, neve anche nello Yorkshire fin sul mare. Neve mista a pioggia nella zona di Londra e fino in pianura nel Gallese, neve a bassa quota anche in Francia e fino in pianura tra Germania, Polonia, Repubbliche Baltiche, Bielorussia, Ucraina e Russia occidentale. Bufere infine nell'area dei fiordi norvegesi.
In Scozia e Regno Unito
Second day of Snow in Westhill, Aberdeenshire, Scotland pic.twitter.com/dbwYoYwdPq
— Antonino Naybe (@antonino_naybe) March 7, 2023
Heavy overnight snow in Aberdeen City centre. #visitabdn #Scotland #stvsnaps pic.twitter.com/LjG4WTZQ1W
— Michael Diamond (@bergjagger) March 7, 2023
#Aberdeen was one of the areas to see the most snow last night across Scotland.
— MetWatch (@MetWatchUK) March 7, 2023
Reports of decent accumulations coming in this morning.
Netweather user Sceptical.#uksnow #snow pic.twitter.com/pa2TmiOJMU
And so begins The Beast From The East!#snow #snowday #tree #storm #scotland #mondayvibes pic.twitter.com/07ww7io9M0
— Scottish_Ventures (@ScottishVentur) March 6, 2023
In Francia
La neige sinvite en Haute-Vienne comme ici sur le Palais-sur-Vienne @lachainemeteo @Meteovilles @meteo60 @MeteoExpress pic.twitter.com/3u8NeipuI3
— Cl ent (@Clement87270) March 7, 2023
Un front pluvieux s'enfonce sur le sud-ouest de la France ce 7 mars 2023. Dans le #Limousin, ces pr ipitations se changent en #neige fondante jusqu'