Cronaca meteo. Alaska. Un fronte di ghiaccio lungo quasi 200km scorre sullo Yukon. Inondazioni e danni nei comuni lungo il fiume - Video

Il fiume Yukon che taglia l'Alaska da est ad ovest per 3185km e sfocia nel Mare di Bering, sta subendo negli ultimi giorni gli effetti del disgelo e sulla sua superficie si è formato un fronte di ghiaccio lungo quasi 200km che scorre verso valle. Una massa impressionante che sta creando notevoli criticità sulle località poste lungo il suo corso, a causa di veri e propri ingorghi che i blocchi di ghiaccio creano, provocando la fuoriuscita dell'acqua dal suo letto. Su alcuni comuni si sono avute gravi inondazioni a inizio settimana, con pesanti danni alle abitazioni, in particolare a Tanana, dove molte case sono diventate inagibili.
Check out this video of the leading edge of a 120-mile ice run moving down the Yukon River at Tanana! Conditions will continue to be monitored by the River Watch team as they fly over the Middle Yukon today. #AKwx
— NWS Fairbanks (@NWSFairbanks) May 17, 2023
Video taken by our Hydrologist Ed Plumb pic.twitter.com/odCHarwhmJ
90-mile-long ice jam triggers flooding in Alaska
— Earth42morrow (@Earth42morrow) May 16, 2023
VC: @NWSAlaska#Floods #Alaska #YukonRiver #FortYukon #Flooding #Ice #Stevens #TribalHall #Viral #Weather #Climate #Fairbanks #AKwx pic.twitter.com/VYIrXyaUDQ
Snowmelt and ice jams are causing flooding issues in Alaska. An emergency declaration has issued because of the flood dangers. #AKwx pic.twitter.com/2vQq80iiF4
— WeatherNation (@WeatherNation) May 15, 2023