2 febbraio 2023
ore 11:51
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
2 minuti, 41 secondi
 Per tutti
Meteo. 3-4 febbraio: massiccia irruzione gelida tra Canada e nordest USA
Meteo. 3-4 febbraio: massiccia irruzione gelida tra Canada e nordest USA

PRIMA IRRUZIONE GELIDA IN ATTENUAZIONE. Una prima massiccia ondata di gelo si è spinta ad inizio settimana dal Canada agli Stati Uniti centrali e parte di quelli meridionali, inoltrandosi fino al Texas. Su stati come North Dakota e Minnesota martedì si sono registrate temperature da brivido, con punte di -32°C. Il clima è risultato ancora più rigido sulle gelide terre canadesi, tanto che su stati come il Quebec la colonnina è precipitata fino a -45°C tra lo scorso weekend e l'inizio della settimana. Nell'Iowa martedì si è arrivati a -26°C, -25°C nell'Illinois, -13°C nel Texas a 800m. E' stata una prima irruzione glaciale che ora si è spostata sulla zona dei Grandi Laghi riducendosi di intensità, in attesa di una nuova e più massiccia che si farà strada a partire da venerdì.

NUOVA E PIU' POTENTE ONDATA DI GELO DA VENERDI'. Questa avrà come obiettivo, oltre al Canada orientale, anche il nordest degli USA. Anche le ultime proiezioni modellistiche confermano, ad una quota di circa 1500m, isoterme nell'ordine dei -30/-35°C sulle sponde settentrionali dei Grandi Laghi, oltre -35°C sullo stato di New York settentrionale, addirittura -40°C su Maine, Vermont e New Hampshire, oltre che naturalmente sugli stati canadesi di Ontario, Quebec, New Brunswick e New Scotland. A titolo di curiosità, facciamo notare come l'isoterma di -40°C a 1500m si spingerà fino alla stessa latitudine delle Alpi, anche se climaticamente il Nord America è molto diverso dall'Europa e a parità di latitudine l'inverno risulta decisamente più rigido.

TEMPERATURE PREVISTE. Tutto si tradurrà in temperature che tra venerdì e sabato sprofonderanno fino a -15°C a New York, -31°C a Quebec, -30°C a Ottawa, -31°C a Montreal, ma con punte anche di -45°C ed oltre fuori dai grandi centri urbani. Nell'estremo North East degli USA si registreranno valori fino a -30°C sabato mattina a Montpelier, capitale del Vermont, e ad Augusta, capitale del Maine, -28°C a Concord, capitale del New Hampshire. Passando il confine con il Canada, nel New Brunswick sono previste minime fino a -30°C a Fredericton, -26°C a Halifax, nella New Scotland.

TEMPERATURE PERCEPITE. L'irruzione glaciale sarà accompagnata inoltre da una sostenuta ventilazione nordoccidentale con raffiche fino a 60-70km/h che non faranno altro che acuire la sensazione di gelo con temperature percepite anche di -44°C a Montreal, -39°C a Ottawa, -23°C a New York. A completare il quadro saranno anche vere e proprie bufere di neve sulla zona dei Grandi Laghi.

DA DOMENICA GELO IN ATTENUAZIONE. Sul finire della settimana la massa d'aria glaciale scorerà verso est e abbandonerà gradualmente USA nordorientali e Canada, dove le temperature riprenderanno a salire, pur mantenendosi rigide. Su stati come New York e Pennsylvania i valori diurni torneranno sopra zero, oscilleranno intorno allo zero sull'estremo North East (Maine, Vermont e New Hampshire), non oltre lo zero invece sul Canada orientale.


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati