Cronaca meteo. Golfo del Bengala, si intensifica il ciclone tropicale Mocha. Domenica landfall nel Myanmar

Il primo ciclone tropicale della stagione 2023 sull'Oceano Indiano si chiama Mocha e si trova alle coordinate 15.6N 89.5E, ovvero a circa 600km a sudest dalle coste settentrionali del Myanmar, dove domenica dovrebbe effettuare il suo landfall. Intorno al suo centro soffiano venti le cui raffiche raggiungono i 170km/h, capaci di sollevare onde alte fino a 13 metri. Mocha si sposta verso nordest alla velocità di 12km/h e nelle prossime ore è prevista una sua intensificazione, fino a raggiungere l'equivalente della categoria 3 degli uragani atlantici, con venti fino a circa 200km/h.
#CycloneMocha update at 6.50 pm IST on 12.5.23
— Nature's Guy (@vaidiswaranr) May 12, 2023
Super strong , ominous and we still have about 2 days to go before landfall.
The beast has disturbed the entire atmosphere over total BOB. Everywhere only clouds and a cauldron of high instability.. Brace pic.twitter.com/wKyfEjFmjC
E' massima allerta sia nel Myanmar settentrionale che nel vicino Bangladesh, oltre che in quel lembo dell'India nordorientale che si insinua tra i due stati. Sono già in corso evacuazioni sulle località costiere e in prossimità di esse, dove milioni di persone vivono in fragili costruzioni di bambù e tela arroccati su ripidi pendii collinari ad altissimo rischio di frane. Desta preoccupazione anche la situazione che dovranno affrontare più di 200000 persone sfollate nello stato di Rakhine, su zone costiere basse e a rischio inondazioni. A questi si aggiungono centinaia di rifugiati nell'isola del Bangladesh Bhasan Char, nel nord del Golfo del Bengala, particolarmente esposta e vulnerabile alle mareggiate.
Current weather forecast from Cox's Bazar #rohingya Refugee Camp, #Bangladesh. The weather looks like #CycloneMocha could hit the Cox's bazar area and camps. Please remember us in your prayers. pic.twitter.com/5zMd2pZ6MZ
— Abdul Wajed (@Abdul_Wajed_642) May 12, 2023
