Cronaca meteo. Il ciclone Freddy lascia il Madagascar dopo aver provocato 5 vittime. Imminente landfall in Mozambico - Video

Due settimane dopo la sua nascita in prossimità dell'Indonesia e dopo aver compiuto un tragitto lungo più di 5000km, il ciclone tropicale Freddy ha fatto il suo primo landfall ad inizio settimana sulle coste orientali del Madagascar, con forza equivalente alla categoria 3 degli uragani atlantici. Si è lasciato dietro una scia di morte e devastazione, avendo provocato cinque vittime e danni ingentissimi a causa delle raffiche di vento fino a 200km/h e delle piogge torrenziali.
The death toll in Madagascar from tropical cyclone Freddy rose to four, the government said, as the storm moved west across the island nation toward mainland Africa https://t.co/4hrqrRS5r8 pic.twitter.com/ewvO9Uhkxj
— Reuters (@Reuters) February 23, 2023
Quasi 7000 case sono state danneggiate, moltissimi tetti sono stati scoperchiati dalla furia del vento, danni incalcolabili inoltre ad alberi da frutto e campi di riso, 16000 persone sono state evacuate da Mananjary, una delle località sulla costa orientale del Madagascar più direttamente coinvolte da Freddy.
Horrible storm surge from Freddy in Mananjary, Madagascar
— Ali MashooQ BalocH (@JaniMashooq) February 22, 2023
Mikail Osman#Freddy #CycloneFreddy #Madagascar pic.twitter.com/942YMKAa79
Ora Freddy ha perso parte della sua energia scorrendo e scaricandosi sulla terraferma ed è stato declassato a tempesta tropicale, dopo aver ormai abbandonato il Madagascar. Il suo centro infatti si trova a scorrere sul Canale di Mozambico in direzione ovest. E' previsto però un secondo landfall di Freddy nella giornata di venerdì sulle coste centro-meridionali del Mozambico, con raffiche di vento inferiori a 100km/h, ma con un altro carico di intense piogge che si propagheranno nel weekend a Zimbabwe e Sudafrica nordorientale.
