31 agosto 2023
ore 10:13
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 45 secondi
 Per tutti
Il landfall dell'uragano Idalia in Florida (Fonte: NOAA's GOES-16 weather sat)
Il landfall dell'uragano Idalia in Florida (Fonte: NOAA's GOES-16 weather sat)

Alle 7,45 locali di mercoledì l'uragano Idalia ha fatto landfall in Florida come categoria 3, in prossimità di Keaton Beach con venti a 201km/h. Sulla costa della Florida affacciata al Golfo del Messico si è scatenata una tempesta di inaudita violenza che ha provocato danni enormi, circa 500000 black out e la morte di tre persone. Mentre Idalia stava toccando terra la marea è cresciuta in un modo impressionante per via della tempesta che imperversava, fino a raggiungere quasi 3 metri a Cedar Key, una piccola isola sul Golfo del Messico, poco distante dalla costa.



I principali aeroporti sono stasti chiusi già martedì prima dell'arrivo dell'uragano, tra cui quello di Tampa, riaperto poi mercoledì pomeriggio dopo l'allontanamento del centro dell'uragano. Circa 1000 voli sono stati canccellati, 2000 hanno subito importanti ritardi. Nella Contea di Dikie, a Horseshoe Beach, i danni sono stati enormi e diverse strutture sono state travolte dalla furia delle acque e distrutte o pesantemente danneggiate, alcune rimaste senza tetto e pareti. Nella Contea di Taylor, nel nord della Florida, moltissimi alberi sono stati abbattuti da Idalia e crollati sulla sede stradale. Non lontano, a Tallahassee un albero secolare è crollato nel cortile dell'abitazione del Governatore Ron DeSantis.






Dopo il landfall sulla costa della Florida, Idalia si è spostato verso l'interno ed ha raggiunto la Georgia e il South Carolina, perdendo intensità e venendo depotenziato a tempesta tropicale. Nel suo percorso ha dato comunque vita a fenomeni molto intensi, come alcuni tornado, uno dei quali ha toccato terra a Goose Creek, nel South Carolina, ribaltando una grossa auto, ferendo due persone e creando diversi danni ad edifici.


Ora Idalia è una tempesta tropicale, si trova con il suo centro in prossimità di Charleston, nel South Carolina, e sta per buttarsi nelle acque dell'Atlantico allontanandosi dalla costa. Non è escluso che nei primi giorni di settembre possa puntare le Bermuda, seguendo una traiettoria simile a quella dell'uragano Franklin, da poco transitato in prossimità delle Bermuda come categoria 4.

La rotta prevista dell'uragano Idalia
La rotta prevista dell'uragano Idalia


Segui 3BMeteo su Instagram


Articoli correlati