Cronaca meteo. L'uragano Idalia punta la Florida e si intensifica. Landfall mercoledì come categoria 3
E' massima allerta su gran parte della Florida.

Fino a poche ora fa Idalia era ancora una tempesta tropicale, ma la sua continua intensificazione ha determinato il potenziamento ad uragano di categoria 1, per il momento. Si trova alle coordinate 23.1N 85.0W, ovvero a soli 100km dall'estremità orientale di Cuba e a circa 700km dalla costa della Florida nordorientale, dove nella giornata di domani, mercoledì, è atteso il suo landfall. Nel frattempo Idalia continuerà ad intensificarsi e dalle prime ore di domani raggiungerà la categoria 3, divenendo così un uragano major.
#breaking
— You Must DoSURVEYS (@youmustdo1) August 29, 2023
Oil tanker in #Idalia tropical storm moving like if it will flip. #storm #stormhour Idalia #TuesdayFeeling #TropicalStormIdalia #Florida #TropicalStorm #HurricaneIdalia pic.twitter.com/GDmCU4xLDg
View of tropical storm #Idalia from #Cancun in #Mexico#Idalia #Hurricane #Hurricaneidalia #TropicalStormIdalia #Tropicalstorm #Florida #viralvideo #earthquake pic.twitter.com/yQF1T0JHgl
— Darpan Solanki (@DarpanDHS16) August 29, 2023
L'allerta sulla Florida è altissima, per il rischio di piogge torrenziali, inondazioni e venti le cui raffiche potranno raggiungere i 200km/h generando violente mareggiate. L'area più a rischio è quella che si estende da Apalachicola a Tampa Bay, sulla costa affacciata al Golfo del Messico, dove sono già in corso evacuazioni a scopo preventivo. Dopo aver toccato terra nel nord della Florida Idalia virerà verso nordest e attraverserà il confine con la Georgia perdendo parte della sua energia e venendo declassato a uragano di categoria 1 per poi raggiungere il South Carolina sul finire del mese ulteriormente depotenziato a tempesta tropicale.
#BREAKING: #Idalia is upgraded to a Category 1 Hurricane.
— Dylan Federico (@DylanFedericoWX) August 29, 2023
Idalia is forecast to rapidly intensify into a large and extremely dangerous major hurricane before striking Florida Big Bend on Wednesday morning.#TropicalUpdate #flwx pic.twitter.com/pIfjlvT08s
Si attenuerà l'intensità dei venti, ma saranno sempre possibili piogge a carettere torrenziale con conseguenti inondazioni ed esondazioni, fino a quando, ad inizio settembre, si butterà nelle acque dell'Atlantico allontanandosi dalle coste del North Carolina.