Cronaca meteo. L'uragano Lee è ancora in azione sull'Atlantico. Entro domenica potrebbe raggiungere il Canada
Landfall previsto tra Maine e Nuova Scozia.

L'uragano Lee è ancora Major appartenendo in queste ore alla categoria 3, anche se nei giorni scorsi aveva raggiunto addirittura la categoria 5, divenendo il sistema tropicale fino ad ora più forte della stagione. Lee non ha mai impattato sulla terraferma, fortunatamente ha sempre agito in mare aperto senza destare particolari preoccupazioni. Ora sta per compiere una decisa virata verso nord risalendo parallelamente alla East Coast degli USA, da cui si manterrà a debita distanza.
#HurricaneLee is still a slow moving major hurricane which wont make landfall until Sunday at the earliest. Location of landfall is uncertain but Maine and Nova Scotia should be aware.
— FRO (@afrologist) September 12, 2023
pic.twitter.com/Vy21vdgI0k
Venerdì transiterà però piuttosto vicino alle Bermuda leggermente depotenziato alla categoria 2, circa 200km ad ovest, ma sarà in grado di distribuire forti piogge con vento e onde alte. Poi proseguirà la sua corsa verso nord perdendo ancora energia e venendo declassato a uragano di categoria 1 da sabato, quando comincerà ad avvicinarsi pericolosamente al North East degli USA e al Canada orientale.
Lee is still a category 3 major hurricane with central pressure of 948mb and maximum sustained winds of 115mph. Movement is still WNW at a slow 7mph and it is roughly 575mi south of Bermuda. Intensity should remain the next 24 hours or so - Lee may even strengthen a touchby pic.twitter.com/Bpg4kvTl4Z
— eweather (@Eweather13) September 12, 2023
La sua esatta traiettoria rimane ancora incerta, ma sul finire della settimana potrebbe effettuare landfall proprio in Canada sulla Nuova Scozia con venti superiori a 100km/h e un carico di piogge torrenziali. Tuttavia non è escluso un landfall più ad ovest, sul Maine, in territorio americano, con uguale energia. Ovunque toccherà terra, ma anche nelle zone limitrofe, Lee darà luogo a condizioni di violento maltempo con forti piogge e mareggiate sulle coste. Contemporaneamente però perderà energia e verrà rapidamente declassato a tempesta extra tropicale, prima di uscire definitivamente di scena con l'inizio della prossima settimana.