Cronaca meteo. La tempesta Agnes ha raggiunto le Isole britanniche. 24 ore di forti piogge e venti fino a 130km/h
Da giovedì si allontanerà verso la Scandinavia.

Dopo le forti piogge che la scorsa settimana hanno dato filo da torcere al Regno Unito, con allagamenti e diversi danni, una nuova fase di maltempo sta prendendo piede dalle prime ore di oggi, mercoledì. Si tratta della tempesta atlantica Agnes, con minimo di di circa 960hPa che a metà giornata impatterà sulla costa occidentale irlandese, attraversandola successivamente e raggiungendo la Scozia.
Nel seguente video l'evoluzione della tempesta Agnes:
Tonight's view of Storm Agnes strengthening and approaching Britain. pic.twitter.com/9kbweZhISP
— CIRA (@CIRA_CSU) September 27, 2023
La parte più avanzata del fronte che si sviluppa dal suo centro sta già dando luogo a piogge e rovesci anche forti sull'Irlanda, primo settore ad essere raggiunto da Agnes. Ma con il passare delle ore il maltempo si estenderà a Scozia e Inghilterra settentrionale, con abbondanti precipitazioni distribuite in un relativamente breve lasso di tempo, ma che potranno dar luogo ad estesi allagamenti. Piogge più deboli sono attese invece nel sud dell'Inghilterra.
#StormAgnes looms large as it nears Ireland and the UK pic.twitter.com/QOKnzwa0He
— Zoom Earth (@zoom_earth) September 26, 2023
Oltre alle abbondanti piogge si teme per le raffiche di vento che potranno raggiungere i 130km/h sulle coste, con onde alte che si infrangeranno sui litorali esposti ad ovest generando mareggiate. I forti venti potrebbero provocare black out, caduta di alberi e pali, danni ad edifici, chiusura di ponti e difficoltà nei collegamenti stradali, ferroviari e aerei.
This morning I'm playing @MaesduGolfClub , hopefully will be in before #StormAgnes arrives. #WednesdayProComp #GolfChat pic.twitter.com/0rXo3FyLV5
— Meirion Jones (@meirion1965) September 27, 2023
Sulle coste sudoccidentali dell'Irlanda i venti soffiano già a circa 80km/h, ma ora dopo ora, con l'avvicinamento del centro della tempesta si intensificheranno ulteriormente e spazzeranno praticamente l'intero comparto britannico. Forti ma miti venti sudoccidentali coinvolgeranno anche la Manica e le coste francesi settentrionali, prime fra tutte quelle della Normandia, dove sono attese violente mareggiate. Domani Agnes si sarà già allontanata dal Regno Unito e si porterà verso la Norvegia meridionale, indebolita.