CRONACA METEO. Oceano Pacifico, la tempesta Rick diventa uragano, imminente landfall in Messico

Da tempesta tropicale il passo sarà molto breve perché Rick diventi uragano e ciò accadrà già nel corso di sabato, al largo del Messico, nell'Oceano Pacifico. Il centro della tempesta si trova alle coordinate 13.9N 101.4W, ovvero circa 350km a sud di Acapulco, località situata sulla costa messicana affacciata al Pacifico. Si sposta verso nord-nordovest alla velocità di 10km/h e continua ad intensificarsi molto rapidamente, tanto che già entro la sera di domenica raggiungerà la categoria 3, con venti fino a 180km/h intorno al suo centro.
17E has strengthened into Tropical Storm #Rick. It's poised to intensify into a C1 due to favorable environmental conditions before impacting Mexico as possibly the 4th consecutive hurricane to do so this season (Nora, Olaf, and Pamela all previously hit Mexico as a hurricane). pic.twitter.com/GPDq64ERtw
— TropicsWX (@tropicswx) October 22, 2021
Nel suo spostamento verso nord farà landfall sulle coste del Messico tra lunedì e martedì prossimi un centinaio di chilometri a sudovest di Manzanillo, sulla costa in prossimità del confine tra gli stati di Colima e Michoacan, con il suo carico di piogge torrenziali e potenzialmente distruttive, oltre ai venti talmente forti che potranno creare gravi criticità sulle località costiere.

Successivamente Rick si inoltrerà all'interno del territorio messicano, perdendo energia fino a venire declassato a depressione tropicale, con venti quindi molto indeboliti. Ma sarà ancora in grado di provocare condizioni di intenso maltempo sulle zone dell'entroterra, prime fra tutte quelle dello stato di Jalisco, con la sua capitale Guadalajara che potrebbe vedere molto da vicino il passaggio di sistema tropicale, prima ancora che venga declassato a depressione.