27 febbraio 2023
ore 15:56
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 12 secondi
 Per tutti
La tempesta tropicale Judy su Vanuatu (Fonte: @metofficestorms via Twitter)
La tempesta tropicale Judy su Vanuatu (Fonte: @metofficestorms via Twitter)

Non c'è pace per l'Isola del Nord della Nuova Zelanda. Dopo il ciclone tropicale Gabrielle che la settimana scorsa ha portato condizioni alluvionali, ora Auckland e dintorni continuano ad essere bersagliati da altri fenomeni molto instabili, responsabili di rovesci e temporali a tratti intensi che si scaricano su terreni ancora saturi di acqua piovana. Intanto sul Pacifico meridionale si è formata una nuova tempesta tropicale, Judy, alle coordinate 13.5S 169.6E, ovvero circa 300km a nordest dell'isola di Vanuatu.



Judy è prevista intensificarsi nelle prossime ore e diverrà un ciclone tropicale già da martedì, con la forza equivalente ad un uragano atlantico di categoria 1 e con venti a 130km/h. Nei giorni successivi si sposterà verso sudest, generando condizioni di violento maltempo sulle 80 isole che appartengono alla repubblica di Vanuatu, oltre a venti intensi e onde alte anche cinque metri.


La sua traiettoria è ancora incerta e al momento, con i dati disponibili non dovrebbe fare un landfall sulla Nuova Zelanda, ma mancano ancora diversi giorni e le future proiezioni modellistiche potrebbero mutare. Ad oggi Judy dovrebbe transitare venerdì 3 marzo a più di 500km di distanza dall'isola del Nord. Ma non si può ancora escludere che eventuali variazioni di previsione possano modificarne la traiettoria e far seguire al ciclone tropicale una rotta più vicina alla Nuova Zelanda nei primi giorni di marzo. 


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati