CRONACA METEO. Super tifone Chathu tra Filippine e Taiwan. E' come un uragano di categoria 5

Si stanno ancora contando i danni provocati dal passaggio della tempesta tropicale Conson, ora diretta verso il Vietnam, che un super tifone sta provocando maltempo estremo sul nord delle Filippine. Si tratta di Chanthu, equivalente ad un uragano di categoria 5, con raffiche di vento a oltre 250km/h capace di sollevare onde alte più di 15 metri. Ora si trova alle coordinate 19.4N 122.1E, ovvero a un centinaio di chilometri dalle coste settentrionali delle Filippine e circa 300 da quelle meridionali di Taiwan.
Wow, what a monster #Typhoon #Chanthu is moving very near Luzon island, #Philippines today. But then it turns for a life-threatening landfall to eastern #Taiwan on Sunday!https://t.co/ONoIFqcSee
— severe-weather.EU (@severeweatherEU) September 10, 2021
E' l'area più settentrionale dell'isola di Luzon, quella in si trova la capitale Manila, a subire le maggiori conseguenze di Chanthu. La sua maggior vicinanza al centro del tifone farà si che i venti raggiungeranno i 205km/h nelle prossime ore, con piogge torrenziali. Poi Chanthu si sposterà verso nord puntando l'isola di Taiwan, che probabilmente raggiungerà nella giornata di sabato ma leggermente indebolito, equivalente alla categoria 4 degli uragani atlantici.

Nella sua traiettoria sud-nord dovrebbe fare landfall su Taiwan e scorrere lungo il comparto orientale dell'isola, per raggiungere domenica Taipei, sulla costa settentrionale dell'isola. Oltre ai venti e alle conseguenti mareggiate con erosioni costiere si prevede un altro carico di piogge torrenziali, tale per cui vige lo stato di massima allerta. Dall'inizio della prossima settimana Chanthu continuerà a muoversi in direzione nord avvicinandosi alla costa cinese, tanto che verso martedì potrebbe lambire Shanghai un po' più indebolito.