30 agosto 2023
ore 14:22
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 46 secondi
 Per tutti
La rotta prevista dell'uragano Idalia
La rotta prevista dell'uragano Idalia

AGGIORNAMENTO ORE 14. IDALIA, LANDFALL IN FLORIDA. Idalia ha fatto landfall in queste ore sulla Florida nei pressi di Keaton Beach come uragano di categoria 3, dopo aver raggiunto la 4 per alcuni istanti poco prima di toccare terra. Registrata una raffica di 201km/h, mentre il National Weather Service di Tallahassee, in Florida, ha definito la situazione estremamente peicolosa per la vita delle persone. Si contano già 66000 black out, numero destinato a salire con l'avanzata di Idalia verso l'entroterra della Florida.







AGGIORNAMENTO ORE 9. Idalia è un uragano Major e sta per effettuare il suo landfall sulla costa settentrionale della Florida come categoria 4, non più come categoria 3, come si prevedeva fino a ieri. Ciò significa che i venti che ruotano intorno al suo centro saranno ancora più intensi e potranno raggiungere e superare i 210km/h nel momento in cui toccherà terra, nell'area di Big Bend, nella costa nordoccidentale dello stato, affacciata al Golfo del Messico.



Forti piogge sono già in corso sulla Florida, ma nelle prossime ore si inrtensificheranno ulteriormente e potranno assumere carattere torrenziale con alta probabilità di allagamenti e inondazioni anche nei grandi centri urbani. I forti venti inoltre genereranno violente mareggiate che provocheranno un innalzamento della marea su tutte le coste esposte, in particolare sul lungo tratto tra la Baia di Ochlockonee e Tampa, dove l'acqua potrà sfiorare i due metri di altezza.



E' alto anche il rischio di formazione di diversi tornado sulla Florida centro-occidentale e sudoccidentale nelle prossime ore, mentre giovedì tali fenomeni sono attesi tra il nord della Florida e le coste della Carolina. L'uragano Idalia infatti si sposterà verso nordest dopo il landfall e transiterà su Georgia e South Carolina, pur perdendo parte della sua energia. Ma sarà sempre in grado di distribuire ingenti quantitativi di pioggia con possibilità di allagamenti e inondazioni.


Entro giovedì sera Idalia si butterà nelle acque dell'Atlantico passando per la costa settentrionasle del South Carolina, uscendo definitivamente di scena.


Seguici su Google News


Articoli correlati