Cronaca incendi in Sicilia: due giornate critiche con due vittime in provincia di Palermo
Roghi ulteriormente alimentati dai forti venti di Scirocco e temperature prossime ai 38°C.

AGGIORNAMENTO DOMENICA, DUE LE VITTIME DEGLI INCENDI IN SICILIA - Sono state due giornate molto complicate sul fronte incendi nel Palermitano. Tra venerdì e sabato forti venti di Scirocco e temperature particolarmente elevate (venerdì punte prossime ai 38-40°C in Sicilia specie lato tirrenico!) hanno ulteriormente esacerbato i roghi che in diversi casi hanno raggiunto le abitazioni. Le situazioni più gravi nel quartiere Brancaccio ma soprattutto a Cefalù e Trappeto, dove si contano due vittime: una donna che tentava di liberare i cavalli dalla stalla e un uomo colto da malore mentre stava scappando dalla propria abitazione. Sono nel frattempo rientrati i 700 turisti dell'hotel Costa Verde evacuati venerdì sera a causa del rogo che ha minacciato la struttura e provocato ingenti danni a Cefalù.

UNA VITTIMA A CEFALU': La zona più colpita del palermitano è quella di Cefalù dove case e alberghi sono stati evacuati a causa delle fiamme. Ed è purtroppo a Cefalù che si segnala anche una vittima. Una donna di 42 anni è stata avvolta dalle fiamme mentre cercava di salvare dei cavalli bloccati in una stalla. Purtroppo la scelta, dettata dall'amore per gli animali e dal coraggio, si è rivelata fatale per Maria David.
NOTTE DI PAURA E INCENDI SU PALERMO - Dalla serata di ieri e per tutta notte sono stati segnalati diversi roghi su Palermo e hinterland, con oltre 40 interventi dei Vigili del Fuoco. L'incendio più grave ha tuttavia riguardato il quartiere Brancaccio, dove le fiamme alimentate dai sostenuti venti di Scirocco hanno minacciato diverse abitazioni e un distributore di benzina, costringendo all'evacuazione di diverse famiglie. Molti residenti della zona si sono riversati in strada o persino hanno tentato di fuggire sui tetti delle proprie abitazioni. Tra gli altri roghi si segnalano un altro importante nella zona di Altofonte, con l'incendio domato solo all'alba, ma anche all'interno tra Gratteri, Misilmeri e Prizzi.
CALDO INTENSO E FORTE SCIROCCO - Proprio i venti di Scirocco richiamati dalla perturbazione in arrivo al Centronord, oltre ad alimentare i roghi, ha esasperato il richiamo caldo africano che sta interessando la Sicilia. Proprio nel palermitano sono stati toccati picchi notevoli, fino a 38°C in città (davvero notevoli se consideriamo che siamo nella terza decade di settembre), sfiorati i 40°C nel Messinese. Anche nella giornata odierna è atteso caldo intenso e Scirocco sostenuto, quindi con ancora allerta alta sul fronte incendi. Domani fortunatamente cambio deciso con rotazione a Maestrale entro il pomeriggio e qualche rovescio possibile, oltre chiaramente a un calo termico anche sensibile.