Fine settimana tra sole e qualche improvviso temporale
Venerdì 26: instabilità diurna su Nordest e aree appenniniche; più sole altrove e clima molto mite. Sabato 27: qualche rovescio o temporale su Alpi, Prealpi e Appennino meridionale. Domenica 28: instabilità al Nordovest e in Appennino; schiarite altrove.
25 maggio 2023
ore 12:45
Redazione 3BMeteo
ore 12:45
Redazione 3BMeteo
tempo di lettura
1 minuto, 12 secondi
1 minuto, 12 secondi
Per tutti



Domani, venerdì 26 maggio
Nord: Poche nubi al mattino, poi nel pomeriggio addensamenti cumuliformi con qualche temporale su Alpi orientali, Friuli e Veneto. Temperature in aumento, massime tra 24 e 28.Centro: Ben soleggiato salvo la formazione di addensamenti cumuliformi in Appennino con locali piovaschi. Temperature in aumento, massime tra 23 e 28.
Sud: Stabile e soleggiato ma con sviluppo di nubi cumuliformi in Appennino con acquazzoni e temporali localmente forti sul versante tirrenico. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 26.
Dopodomani, sabato 27 maggio
Nord: Poco o parzialmente nuvoloso, con instabilità pomeridiana e serale sulle Alpi e localmente anche tra Piemonte e Lombardia con qualche temporale. Temperature stazionarie, massime tra 25 e 28.Centro: Cielo generalmente poco nuvoloso salvo addensamenti cumuliformi pomeridiani in Appennino con isolati piovaschi. Temperature stazionarie, massime tra 23 e 28.
Sud: Variabilità sul versante tirrenico e in Appennino con qualche acquazzone; ampie schiarite altrove. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 26.
Fra 3 giorni, domenica 28 maggio
Nord: Poco o parzialmente nuvoloso ma con addensamenti cumuliformi su Alpi, Prealpi e alta Val Padana al pomeriggio con qualche rovescio o temporale. Temperature in lieve calo, massime tra 23 e 27.Centro: Ben soleggiato al mattino, poi sviluppo di nubi cumuliformi al pomeriggio con qualche rovescio in Appennino. Temperature in lieve aumento, massime tra 23 e 28.
Sud: Ancora variabilità sul versante tirrenico con qualche rovescio pomeridiano sui rilievi appenninici. Temperature in calo, massime tra 22 e 26.