MAGGIO: tutti i detti e proverbi del mese

Sta per avviarsi l'ultimo mese della primavera, il cui nome potrebbe derivare dalla dea romana Maia, un'antica dea della fecondità e del risveglio naturale in primavera. Ogni 1º maggio, Vulcano le offriva in sacrificio una scrofa gravida, in modo che anche la terra fosse gravida di frutti. Non si conosce il motivo per il quale vi sia un'affinità col dio del fuoco. Nella cultura cristiana maggio è il mese dedicato alla Madonna. Come per ogni mese e/o stagione anche Maggio presenta molti detti e proverbi, sia legati alla meteorologia che alla vita comune.
METEOROLOGIA
Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno
Maggio fresco e casa calda, la massaia sta lieta e balda
Se maggio va fresco va ben la fava e anco il formento
D'aprile piove per gli uomini e di maggio per le bestie
Acqua di maggio è come la parola di un saggio
Maggio piovoso, anno ubertoso
Maggio per quanto bello, salva un granello di ghiaccio; un po' per San Pancrazio, un po' per San Servazio e il resto per San Bonifazio
San Pancrazio, San Servazio e San Bonifazio, il gelo di maggio
NATURAAprile fa il fiore e maggio si ha il colore
Val più un'acqua tra aprile e maggio, che i buoi con il carro
Maggio ortolano (cioè acquoso), molta paglia e poco grano
Chi pota di maggio e zappa d'agosto, non raccoglie né pane né mosto
Se maggio è rugginoso, l'uomo è uggioso
Aprile carciofaio, maggio ciliegiaio
Fango di maggio, spighe d'agosto
Maggio asciutto e soleggiato, molto grano a buon mercato
Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio
Maggio asciutto ma non tutto, gran per tutto; maggio molle, lin per le donne
Maggio giardinaio non empie il granaio
Tra maggio e giugno fa il buon fungo
Se piove i primi di maggio, noci e fichi faranno buon viaggio
SANTI
Se piove per San Giacomo e Filippo (1 maggio), il povero non ha bisogno del ricco
San Niccolò di Bari (6 maggio), la festa degli scolari
Il giorno di S. Cataldo (10 maggio), sparisce il freddo e arriva il caldo
Il lino per San Bernardino (20 maggio) vuol fiorire alto o piccino
Se piove nel periodo di S. Bernardino (20 maggio), la pioggia rovinerà il raccolto del grano, delle olive e dell'uva
Se piove per l'Ascensione, ogni cosa va in perdizione
Per l'Ascensione, una spiga per cantone
Fino all' Ascensione non lasciare il tuo giubbone
Per Santa Rita (22 maggio) ogni rosa è fiorita
Per sant' Urbano (25 maggio) il frumento è fatto grano (o ha granito)
Per Sant'Urbano (25 maggio) tristo quel contadino che ha l'agnello in mano
Quando piove per San Filippo (26 maggio) il povero non ha bisogno del ricco
Se piove a santa Petronilla (31 maggio), pioverà per quaranta giorni
ALTROSignor di maggio dura poco
Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne
Di maggio nascono i ladri
La febbre di Maggio dà salute per tutto l'anno
Né di Maggio né di maggione, non ti levare il pelliccione