27 marzo 2023
ore 23:44
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 42 secondi
 Per tutti

La primavera avanza a scalini, si sa, un po' freddo e un po' caldo finché la stagione non si sarà stabilizzata ma questo accadrà solo nel mese di maggio. Quindi nel frattempo ci tocca fare i conti con degli sbalzi tipici del periodo, ora stiamo vivendo una fase più fredda che avrà il suo culmine tra oggi e domani, anzi proprio domattina si raggiungeranno le temperature più basse di questo episodio. A seguire la pronta rimonta dell'anticiclone africano, nonostante il passaggio di due deboli perturbazioni,  ci riporterà prima in linea col periodo poi sopra media o persino molto sopra media come accadrà sulle Isole maggiori e l'estremo Sud quando venerdì si potranno toccare punte di 24/25°C. Ma vediamo allora come andrà:

TEMPERATURE MARTEDÌ: minime molto basse e sotto media al Centro Nord con possibili deboli gelate fino in pianura sulla Val padana e anche nelle valli interne del Centro a quote di bassa collina. Valori normali o leggermente sotto media altrove. Massime in rialzo sulla Sardegna che torna subito sopra media, mentre saranno in media le regioni settentrionali, buona parte del Centro e dell'estremo Sud. Sotto media ma di poco l'Adriatico centrale , la Puglia e la Campania

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: minime in rialzo, farà ancora un po' freddo all'alba al Centro Nord ma senza rischio di gelate. Per i valori massimi tornano sopra media tutto il Nord e l'Adriatico, in media le regioni tirreniche e la Sicilia. Ancora sopra media la Sardegna

TEMPERATURE GIOVEDÌ: ulteriore rialzo termico, più sensibile sulla Sardegna dove si potranno toccare punte di 24/25°C. Sarà in media solo la costa ligure.

TEMPERATURE VENERDÌ: ancora un leggero aumento, più sensibile al Sud dove si potranno toccare punte di 24/25°C, sopra media anche il resto della Penisola

TEMPERATURE WEEKEND: un nuovo impulso di aria fredda determinerà un calo delle temperature a iniziare dalla Domenica delle Palme e dal Nord


Seguici su Google News


Articoli correlati