METEO - TEMPERATURE che tornano MITI ma poi in BRUSCO CALO. Ecco quando. Mappe
Nuovo respiro mite anticiclonico ma poi le temperature scenderanno di nuovo.
Dopo la diminuzione causata dall'arrivo di correnti più fresche orientali che ha visto anche il ritorno delle gelate in Pianura Padana, le temperature tornano ad aumentare soprattutto nei valori massimi. Un aumento lieve, che non vedrà i valori raggiungi durante l'ultima fase ma che tuttavia ci riporterà anche sopra media. Durerà poco perché nel corso del weekend un impulso di aria fredda porterà nuovamente giù i termometri con valori che scenderanno anche sotto media. Vediamo allora cosa dovremo aspettarci.
TEMPERATURE MERCOLEDÌ: temperature in rialzo nei valori minimi con gelate all'alba escluse o molto sporadiche in Valpadana. Massime in lieve ripresa su valori generalmente miti, sopra media sulle regioni occidentali, in media sull'Adriatico e l'estremo Sud.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: lieve rialzo anche lungo l'Adriatico con valori spesso sopra media anche se di poco, restano in media estremo sud e Nordest.

TEMPERATURE VENERDÌ: incipiente diminuzione, lieve nei valori massimi, più sensibile nei valori minimi della notte al Nord e sul medio alto Adriatico. Massime generalmente in linea o leggermente superiori sulla Romagna.

TEMPERATURE WEEKEND: temperature in netto calo al Nord e sul medio alto Adriatico soprattutto sabato con valori massimi sotto media anche di 4-5°C. Sul resto della Penisola valori normali. Punte di 18°C in Sicilia

GIORNI SUCCESSIVI: lieve rialzo termico già dalla domenica con valori che tendono a riportarsi in linea con il periodo da lunedì e fino a metà settimana