20 novembre 2023
ore 23:44
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 25 secondi
 Per tutti

Il vortice di bassa pressione che si sta formando sull'Italia sarà accompagnato da una ventilazione molto forte che ruoterà attorno al minimo ciclonico. La rapida traslazione del minimo verso le regioni meridionali farà si che i venti si orientino molto rapidamente dai quadranti settentrionali e saranno proprio questi i venti più forti. La Bora soffierà con raffiche fino a 100kmh sul Triestino, idem la Tramontana o il Grecale sulla Liguria o la Sardegna. Naturalmente ciò potrà determinare delle mareggiate sulle coste esposte. Vediamo allora che cosa ci dovremo aspettare.

VENTI E MARI MARTEDÌ: venti forti di Bora sul Triestino, forti di tramontana sul Mar Ligure, forti di maestrale sulla Sardegna con punte di 90kmh. Altrove ventilazione moderata  dai quadranti meridionali a tratti forte sul medio e basso Adriatico. Mareggiate in Sardegna e sull'alto Adriatico.

VENTI E MARI MERCOLEDÌ: Ventilazione molto forte dai quadranti nord orientali con raffiche fino a 100kmh su medio alto Adriatico, medio alto Tirreno, Mar di Sardegna, Canale di Sardegna. Venti moderati o forti anche altrove, più attenuati sullo Ionio. Mareggiate in Sardegna e sul medio alto Adriatico. Venti forti anche sull'Appennino centrale con raffiche in quota fino a 100kmh

VENTI E MARI GIOVEDÌ: venti ancora forti dai quadranti settentrionali su medio basso Tirreno, Mar di Sardegna, Canale di Sardegna e Stretto di Sicilia con raffiche fino a 100kmh. Altrove ventilazione moderata sempre intorno NE. Mareggiate ancora possibili in Sardegna e sulla Sicilia settentrionale. Venti forti anche sull'Appennino centro meridionale.

GIORNI SUCCESSIVI: venti ancora tesi settentrionali venerdì poi in nuova intensificazione nel weekend.


Seguici su Google News


Articoli correlati