Meteo: nuovi rovesci e temporali lambiranno la Penisola a inizio settimana, clima ancora rovente. Dettagli
La tendenza per l'inizio della prossima settimana.

AVVIO SETTIMANA, ANTICICLONE AFRICANO E QUALCHE TEMPORALE SULLE ALPI. Se la settimana in corso si chiuderà con l'anticiclone africano ben saldo sul Mediterraneo centrale, anche la prossima comincerà in modo analogo. Anzi sembra sempre più probabile un suo ulteriore rinforzo, determinato da un richiamo di correnti subtropicali innescato da un vortice in prossimità delle Isole Britanniche. Le temperature subirebbero così un ulteriore aumento su gran parte d'Italia già lunedì 27 giugno, ma proprio il vortice britannico dovrebbe pilotare un impulso di instabilità verso le Alpi occidentali e tratti della pianura piemontese, foriero di alcuni rovesci e temporali martedì. Questi dovrebbero sfilare verso i rilievi del Triveneto in giornata, per poi esaurirsi in serata, determinando anche un certo ridimensionamento delle temperature al Nord. Nulla di fatto sul resto d'Italia, con tempo stabile, anticiclonico, gran caldo e punte di 40/42°C su tratti del Centro-Sud.

CALDO E AFA ALLE STELLE FINO A META' SETTIMANA. Poche variazioni fino a metà settimana, con tempo che probabilmente si manterrà in gran parte stabile, salvo un po' di variabilità in prossimità delle zone alpine dove sarà sempre possibile qualche rovescio di calore nelle ore pomeridiane. Le temperature dovrebbero aumentare anche al Nord e caldo e afa rimarrebbero sempre molto intensi, soprattutto al Sud. Qui la colonnina potrebbe superare ancora i 40°C, con locali punte anche di 42°C. Vista la distanza temporale la tendenza potrebbe subire ancora qualche modifica, vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti. Per la tendenza fino a inizio luglio clicca qui.