18 settembre 2023
ore 23:57
di Edoardo Ferrara
tempo di lettura
2 minuti, 21 secondi
 Per tutti
Meteo - Evoluzione tra giovedì 21 e venerdì 22 settembre
Meteo - Evoluzione tra giovedì 21 e venerdì 22 settembre

PROSSIMI GIORNI, NORD BERSAGLIO DI ROVESCI E TEMPORALI ANCHE FORTI, MA NON MANCHERANNO PAUSE SOLEGGIATE - Sarà una settimana piuttosto movimentata per il Nord Italia, ai margini della cupola anticiclonica subtropicale e quindi esposta a correnti mediamente fresche e instabili atlantiche. Dopo il primo passaggio temporalesco di lunedì, martedì sarà una giornata interlocutoria con sole prevalente e al più qualche nota intabile sull'estremo Nordest. Mercoledì tuttavia una nuova modesta ansa ciclonica raggiungerà il Nordovest dalla Francia, innescando qualche pioggia o temporale sparso che entro giovedì tenderà ad interessare anche il Nordest. Attenzione: in questa fase i fenomeni saranno distribuiti in modo estremamente disomogeneo, in quanto non si tratterà di un fronte organizzato: dunque alcune aree potranno rimanere all'asciutto e altre limitrofe ricevere anche ingenti quantità di pioggia, questo soprattutto sulla Valpadana. Su Alpi, Prealpi e alto Piemonte le precipitazioni tenderanno invece ad essere più frequenti e diffuse. Non sono da escludersi locali nubifragi, grandinate e colpi di vento.

Venerdì 22 è previsto l'ingresso di una perturbazione questa volta più incisiva, con rovesci e temporali anche di forte intensità e rischio nubifragi, specie su Liguria centrale, Alpi, Prealpi e alte pianure, seguiti da un miglioramento nel prossimo weekend. Evoluzione questa che necessiterà di ulteriori analisi e conferme data la distanza temporale elevata (oltre i 4-5 giorni la previsione va sempre intesa come una linea di tendenza generale, che può subire modifiche successive a rianalisi). 

AL CENTROSUD PIU' STABILE FINO A MERCOLEDI', POI SI CAMBIA - Il Centro ma soprattutto il Sud saranno più direttamente coinvolti dall'alta pressione afro-mediterranea fino a mercoledì compreso. Tempo dunque più stabile ma non sempre soleggiato, anzi i cieli potranno venire spesso offuscati dal passaggio di nuvolosità medio-alta, mentre martedì non si esclude anche qualche piovasco in transito sulle regioni centrali. Giovedì l'anticiclone inizierà a ritirarsi verso Sud sotto l'incalzare delle correnti atlantiche, con qualche rovescio o temporale anche di forte intensità in arrivo al Centro ma sporadicamente pure sulle regioni del Sud. Breve pausa più soleggiata venerdì, salvo rovesci o temporali su alta Toscana, in attesa però di un nuovo probabile peggioramento nel weekend (da confermare).

TEMPERATURE: caldo ancora intenso di stampo africano al Centrosud fino a mercoledì, con punte di oltre 33-34°C sulle zone interne del Sud, prima di una generale flessione da metà settimana. Al Nord calo termico già effettivo in queste ore, con saliscendi nei prossimi giorni in funzione delle pause soleggiate e del transito delle precipitazioni. Calo termico più marcato venerdì al Nord e probabilmente anche sul resto d'Italia nel weekend. Maggiori informazioni in questo articolo dedicato. 


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati