METEO. Uragano Elsa, Landafall in Florida con venti fino a 115 km/h
Elsa declassato ora tempesta tropicale dopo aver minacciato la costa nord della Florida.
ore 14:27
Redazione 3BMeteo
1 minuto, 13 secondi

ELSA LANDFALL IN FLORIDA - Dopo aver flagellato la regione di Tampa Bay, altamente vulnerabile alle mareggiate, con raffiche di vento e forti piogge, l'uragano di categoria F1 Elsa, ora declassato a tempesta tropicale, ha toccato terra sulla costa settentrionale della Florida senza particolari danni. Le raffiche massime registrate durante il passaggio di Elsa, hanno toccato i 115 km/h proprio durante le ultime ore.
LE PREVISIONI DEL NATIONAL HURRICANE CENTER - La tempesta tropicale Elsa dopo aver attraversato l'entroterra del nord della Florida con forti piogge e vento, si sposterà tra gli stati della Georgia, Carolina e Virginia prima di approdare nell'Oceano Atlantico entro venerdì. Proprio in Georgia infatti, le autorità locali hanno emanato un avviso per l'arrivo della tempesta tropicale, in particolare lungo la costa di Brunswick, dove sono attese ingenti precipitazioni e venti sostenuti con raffiche fino 80 km/h.
Here are the 11PM EDT July 6 Hurricane #Elsa Key Messages. For more information: https://t.co/905zOAYiId pic.twitter.com/silIWT0t4j
— National Hurricane Center (@NHC_Atlantic) July 7, 2021
I DISAGI CAUSATI - Elsa, nei giorni scorsi, aveva recato diffusi disagi specie nelle Barbados con accumuli pluviometrici che in breve tempo avevano sfiorato i 400m su alcune zone e insieme al vento hanno creato ingenti danni, frane e inondazioni. Nella giornata di ieri invece, la tempesta aveva interessato le isole Keys con piogge abbondanti e forti venti. La tempesta ha anche complicato la ricerca di potenziali sopravvissuti e vittime, nel crollo del condominio di Miami, avvenuto il 24 giugno scorso.
Just before 8 am in Cedar Key #Florida. One of the more vigorous tropical storms I've been in. I'll give it that. #ELSA pic.twitter.com/jjzbDdv5zE
— Josh Morgerman (@iCyclone) July 7, 2021