18 settembre 2023
ore 23:48
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 39 secondi
 Per tutti
Temperature in calo entro mercoledì anche al Sud
Temperature in calo entro mercoledì anche al Sud

La perturbazione che ha raggiunto le regioni settentrionali determinerà sin da oggi un calo delle temperature massime al Nordovest, domani anche al Nordest. Sulle regioni centrali e soprattutto su quelle meridionali l'anticiclone africano mantuiene non solo condizioni di tempo stabile, ma anche caldo intenso con temperature che saliranno ancora martedì, quando si raggiungeranno picchi di 36°C su Tavoliere, Materano e Cosentino, anche superiori sulle zone interne della Sicilia ionica. Entro mercoledì però l'aria più fresca al seguito del fronte determinerà un ridimensionamento dei valori termici anche al Sud peninsulare. Temporaneo aumento delle temperature venerdì al Sud, in attesa di una possibile generale rinfrescata entro il weekend. Ecco nel dettaglio come si comporteranno le temperature in settimana:

TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore lieve aumento delle temperature al Sud rispetto alle 24 ore precedenti con picchi di 36/37°C sulle zone interne del Catanese, leggermente inferiori su Tavoliere, Materano e Cosentino. Scendono di qualche grado i valori al Centro-Nord.

Temperature massime martedì
Temperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: poche variazioni al Centro-Nord, calano le temperature in Sardegna e sul Sud peninsulare, anche di 4/5°C rispetto alle 24 ore precedcenti, resistono condizioni di caldo intenso sull'entroterra della Sicilia con punte di 36°C.

Temperature massime mercoledì
Temperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: poche variazioni rispetto al mercoledì, salvo un certo calo delle temperature diurne sulle centrali tirreniche. Sempre molto caldo sull'entroterra della Sicilia, dove si potranno localmente raggiungere picchi di 34/36°C.

Temperature massime giovedì
Temperature massime giovedì

TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni al Centro-Nord, mentre un nuovo aumento delle temperature potrebbe interessare il Sud Italia per la temporanea risalita di correnti nord africane, con punte di 35/36°C su basso Adriatico e zone ioniche.

TENDENZA WEEKEND. Possibile generale calo termico su gran parte d'Italia per la formazione di una depressione sulle regioni centro-meridionali, anche con tempo instabile e temporalesco. Si tratta di una tendenza che potrebbe subire modifiche nei prossimi giorni, vista la distanza temporale. Seguite gli aggiornamenti!


Segui 3BMeteo su Fecebook


Articoli correlati