Meteo Italia. Prima decade di maggio piovosa, ecco la tendenza
Scenario secondo il modello ECMWF.

1-8 maggio: Prima settimana di maggio caratterizzata da precipitazioni più alte della media al Centro Sud per via di una serie di perturbazioni che coinvolgeranno anche le regioni del Nord Italia. L'anticiclone in spostamento verso l'Europa occidentale consentirà l'ingresso di impulsi di aria fresca ed instabile verso le nostre regioni.
8-15 maggio: Un cambio di scenario
viene simulato dal modello europeo nella seconda decade di maggio
con l'entrata di masse d'aria instabili dal nord Atlantico dirette
verso le nostre regioni settentrionali. Qui sono simulate anche
precipitazioni più alte della media. Un clima più secco è atteso
invece sulle regioni meridionali, specie l'area ionica.
