METEO > TEMPERATURE in AUMENTO, si torna localmente SOPRA MEDIA. Valori attesi, MAPPE

GRAN FREDDO AGLI SGOCCIOLI - Ultimi sprazzi di gelo per l'Italia con temperature che si addolciranno gradualmente a causa dell'ingresso di masse d'aria più miti di matrice atlantica. Intanto all'alba valori ancora molto bassi con minime scese fino a -7°C in Valpadana e fino a -4/-5 nelle valli Toscane, in Umbria, nel Lazio e in Campania. Toccati i -16°C a Castelluccio di Norcia e i -23°C sulle Prealpi vicentine. Ora si cambia marcia, da mercoledì minime e massime in aumento con gelate in pianura che diventeranno sempre più isolate fino a scomparire del tutto. Vediamo che valori ci aspettano:
TEMPERATURE MERCOLEDÌ: temperature in aumento con gelate molto rare in Valpadana e ancor più sporadiche nelle valli del Centro, ormai assenti al Sud. Massime in lieve aumento ma con valori ancora sotto media tra Piemonte e Lombardia.


TEMPERATURE GIOVEDÌ: ulteriore aumento delle temperature con gelate che scompaiono definitivamente dalle pianure del Centro Nord. Valori massimi fin sopra media su Toscana, Lazio e Isole Maggiori. Resiste un sotto media tra Piemonte e Lombardia.

TEMPERATURE VENERDÌ: temperature in ulteriore aumento soprattutto lungo i versanti adriatici, complici anche i venti di caduta di libeccio. Il Centro Sud eccetto la Campania sarà leggermente sopra media, valori normali invece al Nord.

WEEKEND: atteso un lieve calo delle temperature ma molto contenuto, resisterà qualche valore sopra media soprattutto al Sud
Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia.
Per conoscere nel dettaglio lo stato dei mari e dei venti clicca qui.
Per la tendenza meteo consulta le nostre previsioni a medio e lungo periodo.