Antartide - Toccato il punto più a Sud da una nave, è merito della rompighiaccio italiana Laura Bassi
Record mondiale assoluto.

La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi, impegnata nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), ha da poco toccato il punto più meridionale mai raggiunto nel Mare di Ross in Antartide e, in generale, anche quello più a sud mai raggiunto da una nave.
Si tratta di un record mondiale assoluto. L'area fino ad oggi non era mai stata esplorata e i primi risultati dello studio dei parametri fisici dell'acqua marina hanno evidenziato la presenza di acqua particolarmente fredda e si confermano di grande importanza per lo studio della dinamica delle correnti nel Mare di Ross. Inoltre, una prima analisi del materiale prelevato ha evidenziato un'elevata densità di stadi larvali e giovanili di specie ittiche, evidenziando la presenza di alcune varietà raramente osservate nel Mare di Ross e di una grande quantità di alghe unicellulari che denotano un'elevata produzione primaria e incoraggiano ulteriori ricerche.