16 maggio 2024
ore 23:44
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 27 secondi
 Per tutti
Tendenza meteo prossima settimana, ancora episodi di instabilità
Tendenza meteo prossima settimana, ancora episodi di instabilità

L'area depressionaria presente sull'Europa centro-occidentale, responsabile delle attuali e future condizioni di instabilità su parte d'Italia, non sembra volersi assorbire nel corso della prossima settimana e di conseguenza potrebbe continuare ad insidiare il tempo sullo Stivale o almeno su parte di esso. Già nella giornata di lunedì 16 maggio, dal centro della depressione posizionata sulla Francia, un nuovo impulso di instabilità dovrebbe mettersi in moto verso est e coinvolgere alcune delle nostre regioni. Risulta al momento difficile individuare la sua esatta traiettoria, un po' a causa della distanza temporale, ma soprattutto per la dinamica che i modelli numerici faticano ancora ad inquadrare.

Senza entrare nel dettaglio si può presumere che le zone a rischio di instabilità siano quelle centro-settentrionali della nostra penisola, mentre al Sud una maggiore presenza dell'anticiclone mediterraneo dovrebbe mantenere il tempo più stabile, con clima anche abbastanza caldo.

Tra martedì e mercoledì non sarebbe esclusa una certa rimonta dell'anticiclone mediterraneo verso l'Italia, con una conseguente possibile stabilizzazione anche sulle regioni centrali, mentre il Nord potrebbe rimanere esposto al passaggio di impulsi instabili che continuerebbero a snodarsi dall'area depressionaria collocata grosso modo tra Francia e Germania, con altri rovesci o temporali sparsi, seppur alternati a momenti più soleggiati.

Anche nella seconda metà della prossima settimana la permanenza di una circolazione di bassa pressione sul territorio francese potrebbe continuare, a fasi alterne, a condizionare il tempo sulle nostre regioni, specie settentrionali, con il possibile transito di nuovi impulsi instabili. Ma la tendenza rimane ad oggi molto ingarbugliata e passibile di modifiche nei prossimi giorni. Vi consigliamo quindi di seguire i prossimi aggiornamenti.


Segui 3BMeteo su Fecebook


Articoli correlati