vota
4.9 su 561

Analisi Nebbiuno dallo staff

Tendenza meteo 15 giorni

Il mese di maggio ha portato condizioni meteorologiche straordinarie in gran parte dell'Europa, caratterizzate da precipitazioni abbondanti e persistenti che hanno colpito anche diverse regioni italiane.

Precipitazioni da Record. Il Nord Italia ha visto alcuni degli accumuli di precipitazioni più alti mai registrati per il mese di maggio. Lombardia, Piemonte e Veneto sono state le regioni particolarmente colpite, con accumuli di pioggia che hanno superato di gran lunga le medie stagionali. 

Episodi alluvionali nel Centro Europa. Anche il Centro Europa sta vivendo situazioni di emergenza, con episodi alluvionali significativi che ancora proseguono in paesi come la Germania, l'Austria, la Svizzera e la Polonia. Le piogge persistenti hanno fatto gonfiare fiumi e torrenti, causando esondazioni come nel caso della Baviera.

Cause Meteorologiche: condizioni di blocco atmosferico. Questo maggio eccezionalmente piovoso è stato causato da una configurazione atmosferica di blocco, una situazione in cui i centri di alta e bassa pressione si muovono molto lentamente. In particolare, un potente anticiclone si è stabilito sulla Scandinavia, portando un clima caldo e secco e nello stesso tempo veicolando le perturbazioni verso l'Europa e il Mediterraneo.

Il passaggio da lunghi periodi secchi a periodi piovosi con una ridotta variabilità meteo può essere un'indicazione di come il cambiamento climatico sta influenzando le configurazioni atmosferiche. Questo può portare a una serie di impatti significativi sull'agricoltura, le risorse idriche, il rischio di alluvioni e gli ecosistemi.

Giugno non mostra grandi variazioni; nella seconda decade, il nord Italia ma anche la Regione Alpina si troverebbe in una zona di contrasto tra masse d'aria dalle caratteristiche diverse , quella più fresca  e quella più calda. Tali contrasti sarebbero responsabili di nuove precipitazioni intense. Il Sud Italia invece sarebbe più interessato dal flusso di aria calda di origine sub tropicale con clima più caldo e più secco. Questa situazione farebbe parte poi di una configurazione a più larga scala in cui si verificano eventi meteo intensi in maniera simultanea nell'emisfero nord. Tendenza da confermare


Le prossime due settimane

Tendenza Nebbiuno giorno per giorno

giovedi' 6 giugno

Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio. In serata cieli nuvolosi o molto nuvolosi con deboli piogge

venerdi' 7 giugno

Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo variabilità nelle ore centrali della giornata

sabato 8 giugno

Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi pomeridiane associate a deboli piogge

domenica 9 giugno

Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera

lunedi' 10 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione dalla sera con rovesci anche a carattere temporalesco

martedi' 11 giugno

Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco dal pomeriggio

mercoledi' 12 giugno

Nubi in progressivo aumento con piogge e rovesci anche a carattere temporalesco nel pomeriggio, in attenuazione dalla sera

giovedi' 13 giugno

Nubi sparse alternate a schiarite al mattino, con tendenza a graduale attenuazione della nuvolosità  fino a cieli sereni in serata

venerdi' 14 giugno

Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata

sabato 15 giugno

Giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio

domenica 16 giugno

Nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità  fino a cieli coperti con deboli piogge in serata

lunedi' 17 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana con rovesci anche a carattere temporalesco

martedi' 18 giugno

Cieli in prevalenza poco nuvolosi al mattino, ma con rapido aumento della nuvolosità  con piogge e rovesci anche temporaleschi al pomeriggio, in attenuazione serale

mercoledi' 19 giugno

Cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Temporaneo assorbimento dei fenomeni al pomeriggio. Deboli piogge serali

giovedi' 20 giugno

Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata