19 giugno 2015
ore 16:22
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 4 secondi
 Per tutti

La grande macchia rossa di Giove non ha certamente bisogno di essere pubblicizzata, anche i profani che abbiamo sentito parlare almeno una volta del gigante gassoso del sistema solare, l'avranno sentita nominare in quanto è la sua caratteristica più peculiare, ma quanti di voi sanno che si tratta di un'enorme alta pressione?

Giove e la sua peculiare caratteristica, la grande Macchia rossa
Giove e la sua peculiare caratteristica, la grande Macchia rossa

Ebbene si, la grande macchia rossa di Giove è un gigantesco sistema di alta pressione e per quanto ne sappiamo è il più grande dell'intero sistema solare. Ne su Saturno, ne su Urano anch'essi di natura gassosa sono mai state osservate strutture simili.

La spiegazione è molto semplice e per gli appassionati di meteorologia  sarà ancora più semplice. Nell'emisfero nord i cicloni girano in senso anti orario, contrario alle lancette dell'orologio mentre le alte pressioni girano in senso orario, come le lancette dell'orologio. Nell'emisfero sud è esattamente l'opposto quindi, poiché la grande macchia rossa si trova al di sotto dell'equatore di Giove e gira in senso anti orario, deve necessariamente trattarsi di un anticiclone.

Una gigantesca Alta pressione che può contenere due pianeti come il nostro
Una gigantesca Alta pressione che può contenere due pianeti come il nostro

E per quanto riguarda i nostri anticicloni beh....se non avevate idea di quanto potesse essere grande abbiamo messo nella foto la sua proporzione rispetto al nostro pianeta, ne potrebbe contenere tranquillamente due!


Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati