Redazione 3BMeteo
15 marzo 2016
ore 17:59
Redazione 3BMeteo
tempo di lettura
49 secondi
 Per tutti
Il Triangolo delle Bermuda
Il Triangolo delle Bermuda

Spunta una nuova ipotesi che potrebbe svelare il mistero del triangolo delle Bermuda. I ricercatori della Arctic University in Norvegia hanno scoperto vasti crateri sottomarini sul fondo del Mare di Barents, al largo della Norvegia, punti nei quali enormi bolle di metano sembrerebbero essere esplose. I crateri sono larghi circa 700m e profondi una cinquantina di metri, generati molto probabilmente da accumuli di metano, che sarebbe fuoriuscito esplodendo dal fondo del sedimento marino di gas naturale, creando così la cavità. 

I dettagli della scoperta verranno pubblicati il mese prossimo in occasione della riunione annuale della 'European Geosciences Union' con una domanda chiave, ovvero se tali bolle siano una minaccia per le navi. Questo potrebbe spiegare la scomparsa di navi e aerei come nel maledetto Triangolo delle Bermuda, che si trova a migliaia di chilometri di distanza nel tratto di oceano compreso tra le Bermuda, Porto Rico e la Florida.


Seguici su Google News


Articoli correlati