16 ottobre 2023
ore 23:50
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 43 secondi
 Per tutti
Da giovedì temperature in sensibile aumento
Da giovedì temperature in sensibile aumento

Correnti più fresche in afflusso dal comparto balcanico hanno aperto la settimana ridimensionando le temperature su praticamente tutte le regioni e mettendo fine alla lunga sequenza di caldo anomalo che ha caratterizzato la prima fase dell'autunno. Per qualche giorno poche saranno le novità, con i valori che si manterranno pressoché stazionari fin verso mercoledì. Da giovedì però una profonda depressione atlantica innescherà un intenso richiamo di correnti di Scirocco prima e di Libeccio poi, che trasporteranno aria calda dal Nord Africa responsabile di un sensibile rialzo delle temperature. In particolare sarà sulle regioni centro-meridionali, in parte anche al Nordest, che si avvertirà l'ingresso delle correnti più calde, mentre sul resto del Nord sarà inibito dalla presenza di nubi e precipitazioni. Ecco nel dettaglio i valori attesi nei prossimi giorni:

TEMPERATURE MARTEDI'. Poche variazioni rispetto alle 24 ore precedenti, a parte un lieve aumento in Sardegna con punte di 26/27°C sulle isole maggiori. I valori più bassi sono attesi al Nord, dove si rimarrà al di sotto dei 20°C.

Temperature massime di martedì
Temperature massime di martedì

TEMPERATURE MERCOLEDI'. Un lieve calo è atteso al Nord e in Toscana, mentre aumenteranno di qualche grado le temperature al Sud e sulle isole maggiori, con locali picchi di 30°C sulle zone interne di Sicilia e Sardegna. Altrove ancora poche variazioni.

Temperature massime di mercoledì
Temperature massime di mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDI'. Temperature in ulteriore aumento al Centro-Sud e sulle isole maggiori, sensibile sulla Sicilia settentrionale per venti di Scirocco in caduta dai rilievi retrostanti, tanto che localmente si potranno toccare picchi di 35°C.

Temperature massime di giovedì
Temperature massime di giovedì

TEMPERATURE VENERDI'. Temperature in ulteriore aumento, anche al Nordest, e valori più bassi solo al Nordovest, alle prese con un'intensa perturbazione. Massime intorno a 30/32°C sono attese su adriatiche e Sud, punte anche superiori sulla Sicilia settentrionale.

Temperature massime di venerdì
Temperature massime di venerdì

TENDENZA WEEKEND. La rotazione delle correnti dal quadrante occidentale determinerà l'ingresso di correnti più fresche che determineranno un calo delle temperature sin da sabato al Centro-Sud, anche sensibile sulle regioni del versante tirrenico.


Segui 3BMeteo su TikTok


Articoli correlati