Tendenza San Marzano Sul Sarno
















Tendenza meteo San Marzano sul Sarno prossimi 15 giorni
Tendenza meteo 15 giorni

25-31 gennaio: il periodo secondo la tradizione più freddo dell'anno coincide con un cambio di scenario sul settore euro atlantico. L'alta pressione in rinforzo sull'Europa occidentale effettua una spallata alla fredda saccatura in discesa dalla Scandinavia. Le condizioni meteo dunque volgono verso un miglioramento sulla Penisola dopo le piogge e le nevicate sui rilievi. Anche le temperature subiscono un aumento a partire dalle regioni centro settentrionali portandosi sopra le medie del periodo.
01-07 febbraio: lo scenario atteso dal modello Ecmwf sarebbe compatibile con un passaggio di rapide perturbazioni nel letto di correnti in quota nord occidentali. Il Nord Italia sarebbe più esposto ai veloci peggioramenti che interesserebbero anche il Centro e parte del Sud. Calo termico.

08-14 febbraio: da questo periodo in poi il grado di confidenza dell'evoluzione si abbassa per via di alcune dinamiche circolatorie legate anche al secondo riscaldamento della stratosfera polare che abbiamo iniziato a seguire. Il modello Ecmwf propone uno schema caratterizzato da anomalie di geopotenziale positive tra Islanda e Groenlandia, quelle negative sul medio Atlantico fino a ridosso dell'Europa occidentale. Con questo scenario si può ipotizzare la possibilità di un periodo dinamico sull'Europa centro meridionale e sull'Italia con un aumento della piovosità ed un calo termico per l'ingresso di correnti più fredde.

15-21 febbraio: Questa situazione dovrebbe poi continuare, sempre secondo Ecmwf, anche nella settimana successiva evidenziando così un vortice polare debole e nuovi affondi invernali su diversi Stati. Rimane tuttavia una linea di tendenza.

Tendenza San Marzano sul Sarno prossimi 15 giorni, giorno per giorno
domenica 24 gennaio: Cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite
lunedi' 25 gennaio: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite
martedi' 26 gennaio: Bel tempo con sole splendente per l'intera giornata
mercoledi' 27 gennaio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata
giovedi' 28 gennaio: Cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge
venerdi' 29 gennaio: Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, ma nella notte sono previste precipitazioni
sabato 30 gennaio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata
domenica 31 gennaio: Nubi in progressivo aumento con deboli piogge dal pomeriggio
lunedi' 1 febbraio: Cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in assorbimento dalla sera con schiarite
martedi' 2 febbraio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi, salvo addensamenti talora compatti nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata
mercoledi' 3 febbraio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con nubi in graduale aumento dal tardo pomeriggio con deboli piogge serali
giovedi' 4 febbraio: Nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata, ma nella notte sono previste precipitazioni
venerdi' 5 febbraio: Cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata
sabato 6 febbraio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale
domenica 7 febbraio: Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale