3.7 variabile km/h2 variabile nodi 5.18 km/h2.8 nodi 14 km/h oso7 nodi oso 30 km/h oso15 nodi oso 0 km/h oso19 nodi oso 34 km/h oso17 nodi oso
3.7 variabile km/h2 variabile nodi 5.18 km/h2.8 nodi 6 km/h so3 nodi so 30 km/h oso15 nodi oso 0 km/h oso17 nodi oso 38 km/h oso19 nodi oso
1.85 variabile km/h1 variabile nodi 2.59 km/h1.4 nodi 16 km/h o8 nodi o 20 km/h o10 nodi o 0 km/h o12 nodi o 42 km/h oso21 nodi oso
3.7 ono km/h2 ono nodi 5.18 km/h2.8 nodi 6 km/h o3 nodi o 12 km/h ono6 nodi ono 0 km/h nno5 nodi nno 26 km/h o13 nodi o
ALTRI DATI
Umidità Pressione Ore diSole IntensitàUV
84% 1022.2mbar - -
82% 1022.5mbar - -
87% 1022.6mbar - -
86% 1023.7mbar - -
La Previsione per martedì, 19 febbraio
Alte Pianure - Est Vicentino - Veneto
Ultimo aggiornamento il 18/02/2019 alle ore 17:04
MARTEDI': umide infiltrazioni meridionali invadono la Val Padana determinando tempo grigio, nebbioso o fosco su pianure e pedemontane di Veneto e Friuli Venezia Giulia ( fatta eccezione per maggiori aperture sul veronese ); al mattino nebbie a tratti ancora fitte su pianura veneta centro-orientale e in generale lungo le coste. Nubi in progressivo sollevamento anche sulle Prealpi e sulla bassa Val d'Adige in giornata, mentre permane soleggiato su Dolomiti e gran parte del Trentino Alto Adige. Temperature in calo a tutte le quote, più avvertibile in medio-alta montagna, ma comunque sopra la media; clima più freddo e umido lungo le coste. Venti deboli variabili, mare calmo o poco mosso.