23 novembre 2019
ore 20:00
di Carlo Migliore
tempo di lettura
1 minuto, 35 secondi
 Per tutti
Il bollettino dell'ARPA Piemonte
Il bollettino dell'ARPA Piemonte

FORTE MALTEMPO SUL PIEMONTE: L'arrivo del ciclone mediterraneo ha comportato un nuovo intenso peggioramento delle condizioni meteo su tutta la regione con piogge abbondanti soprattutto sui settori meridionali e copiose nevicate sull'arco alpino fin dai 1000-1100m. Piogge forti e locali nubifragi continueranno per l'intera giornata aumentando il rischio di criticità idrogeologiche con frane e possibili esondazioni. Criticità si avranno anche sulle Alpi per l'innalzamento della quota neve che in giornata è prevista in aumento. Rischio valanghe

Meteo Piemonte, forte maltempo per tutta la giornata di sabato
Meteo Piemonte, forte maltempo per tutta la giornata di sabato

Meteo Piemonte: giornata di maltempo con piogge copiose e insistenti anche a carattere di temporale con rischio di nubifragi ed esondazioni, anche sulla provincia di Torino. Possibili smottamenti e frane nelle zone collinari mentre sulle Alpi è prevista ancora neve copiosa con quota in rialzo dai 1000-1100m della mattina fino ai 1400-1600m o superiore la sera e la notte e alto rischio valanghe. Temperature stazionarie o in leggero aumento, massime in pianura comprese tra 8 e 12°C. Venti deboli o moderati orientali, a tratti forti su Novara, Vercelli e Alessandria.

ALLERTA ROSSA IN PIEMONTE - L'allerta per il maltempo passa da arancione a rossa anche in un terzo del Piemonte. Nell'aggiornamento di Arpa, l'allarme per l'esondazione di corsi d'acqua, allagamenti anche estesi e frane diffuse riguarda sia la fascia a sud compresa tra le valli Tanaro (Cuneo), Belbo e Bormida, tra le province di Asti, Alessandria e Cuneo sia un'ampia area a nord le Valli Sesia, Cervo e Chiusella, Orco, Lanzo, bassa valle di Susa e Sangone, nelle province di Biella, Vercelli e Torino. 

Per maggiori dettagli previsionali consultate l'apposita sezione meteo Italia.


Segui in diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione delle webcam.


Segui in diretta l'evoluzione consultando la nostra sezione SATELLITI.


Precipitazioni previste nei prossimi giorni. Ecco i dettagli grafici.



Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati