• Previsioni Italia
    • Previsioni Meteo Grafiche
    • Meteo Weekend
    • Meteo Settimana
    • Meteo 15 giorni
    • Tendenze meteo stagionali
    • Previsioni Pollini
  • Regioni
    • Meteo Abruzzo
    • Meteo Basilicata
    • Meteo Calabria
    • Meteo Campania
    • Meteo Emilia Romagna
    • Meteo Friuli Venezia Giulia
    • Meteo Lazio
    • Meteo Liguria
    • Meteo Lombardia
    • Meteo Marche
    • Meteo Molise
    • Meteo Piemonte
    • Meteo Puglia
    • Meteo Sardegna
    • Meteo Sicilia
    • Meteo Toscana
    • Meteo Trentino Alto Adige
    • Meteo Umbria
    • Meteo Valle d'Aosta
    • Meteo Veneto
  • Mondo
  • Dati in diretta
    • Webcam italia
    • Satellite Meteo
    • Terremoti
    • Traffico
    • Mappe meteo
    • Radar Meteo
    • Centraline meteo
  • Giornale
    • Giornale meteo
    • Archivio news meteo
    • Previsioni italia
    • Cronaca italia
    • Cronaca mondo
    • Amarcord
    • Glossario
    • Uragani e tifoni
    • Sostenibilità
    • Clima ambiente
    • Polo neve ghiaccio
    • Scienza astronomia
    • Tendenze lungo termine
    • Didattica
    • Terremoti
    • Tendenze meteo stagionali
    • Video News
    • Montagna
  • Video
  • Mari e venti
  • Neve
  • Servizi
    • App iOS | Android | Amazon
    • Servizi
    • Bollettini PDF
    • Dati meteo storici
    • Meteo sul tuo sito
  • Community
    • 3B+ | Voti | Reporter
    • 3B per il sociale
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • FAQ
  • Shop
  • Scarica l'App
3BMeteo Montagna
    • Home
    • Giornale meteo
    • Sei nella sezione: montagna
    Siccità: nasce il portale per studiarne l andamento nelle regioni alpine

    Siccità: nasce il portale per studiarne l'andamento nelle regioni alpine

     Coordinato dal centro di ricerca Eurac Research di Bolzano, il sito offre una panoramica immediata e gratuita delle precipitazioni presenti e passate sotto forma di mappe e grafici costantemente aggiornati.

    Cervinia anticipa l apertura della stagione invernale: dal 1° ottobre si scia sul ghiacciaio

    Cervinia anticipa l'apertura della stagione invernale: dal 1° ottobre si scia sul ghiacciaio


    In autunno la montagna è per i buongustai: ecco gli appuntamenti da non perdere


    In autunno la montagna è per i buongustai: ecco gli appuntamenti da non perdere

    Prodotti locali e vini doc: sono tante le occasioni per degustare e brindare tra visite alle cantine, degustazioni e passeggiate a tema.

    alt

    Nasce il "Sentiero Calabria": un unico cammino lungo tutta la regione

    A piedi lungo un percorso di 654 km in 34 tappe: ora si può scoprire anche così questa regione del Sud Italia, ricca di paesaggi così diversi tra...

    alt

    Il caldo spinge l'estate da record in montagna: "Ben 71 milioni di presenze su Alpi e Appennini"

    Caldo torrido, esigenza di distanziamento sociale e contatto con la natura, lontano dai grandi flussi turistici: sarebbero queste le motivazioni alla base del boom...

    alt

    La grande sete della montagna:

    Prima la siccità, poi le alluvioni. Quanto avvenuto nella lombarda Valcamonica nelle ultime due settimane è un esempio emblematico dell'effetto del...

    alt

    Meteo, soccorso alpino e cambiamento climatico: quali rischi?

    Montagna, incidenti e soccorso alpino. Quanto ha influito il caldo anomalo di quest'estate sulla pericolosità in montagna e su eventuali interventi da parte del...

    alt

    "Una scalata per il clima": sul ghiacciaio del Presena per analizzare gli effetti del riscaldamento globale

    L'argomento è di quelli caldi, anche se riguarda il freddo. E cioè il cambiamento climatico che minaccia la sopravvivenza dei ghiacciai, con tutto ciò...

    alt

    Musica, teatro, passeggiate letterarie: al via due festival tra vette e boschi

    L'amore per la natura nella gioia della condivisione: è questo il filo conduttore della nuova edizione (la quinta) del " Festival Orme " che va in scena in questi...

    alt

    L'"estinzione liquida" dei ghiacciai: la drammatica fotografia di Legambiente

    Qualcuno l'ha già ribattezzata "estinzione liquida" ed è il drammatico effetto dello scioglimento dei ghiacciai della Terra, sempre più di bianco...

    alt

    Settembre in quota: pacchetti e offerte di fine stagione

    L'estate non è ancora finita. Neanche in montagna: le attività proseguono fino a fine settembre, gli impianti di risalita sono ancora aperti e, meteo...

    alt

    Mountain-bike, la stagione si chiude in grande

    È un weekend a cinque stelle quello di chiusura stagione a Pila.Protagonista, ancora una volta, la bike: dal 9 all'11 settembre la località valdostana ospita...

    alt

    Tutti gli effetti benefici delle erbe selvatiche di montagna

    Si possono anche chiamare "erbacce" ma sono un tesoro prezioso: un tempo venivano molto usate per i loro effetti benefici e ora stanno tornando di moda. Sono le erbe...

    alt

    Valanghe di neve come i terremoti: ''La fisica è la stessa''

    Nubifragi in tutto il Nord Italia, allagamenti, frane nella trentina Val di Fassa e in Val Ferret, sopra Courmayeur. Un mese fa il crollo del ghiacciaio della Marmolada,...

    alt

    Pedalare nel fondovalle vista monti: le ciclabili da non perdere dalle Alpi agli Appennini

    In questo finale d'estate, quando le temperature cominciano a scendere, non c'è bisogno di salire in quota e prendere freddo per godersi le montagne sulle due...

    alt

    Fine estate in montagna: che tempo farà?

    L'estate non è ancora finita. Da qualche anno anche in montagna la stagione estiva ha tempi più lunghi, va avanti anche fino a fine settembre-inizio ottobre....

    alt

    Settembre in sella: due appuntamenti imperdibili fra Trentino e Valtellina

    Due grandi appuntamenti sulle due ruote in questo finale d'estate. Il primo è un evento di rilevanza mondiale: a Daolasa di Commezzadura, nella trentina Val di...

    alt

    Come non farsi sorprendere da un temporale in quota: i consigli dell'esperto

    Quando si va in montagna l'attenzione alle condizioni meteorologiche è importante. Che sia una passeggiata nel bosco, un'escursione al rifugio, un'arrampicata in...

    alt

    Federica Brignone: "I ghiacciai così neri non li ho mai visti. Non mi piace sciare tra i ruscelli"

    Fa molto caldo anche in Valle d'Aosta, quest'estate. Lo zero termico è lassù, oltre la vetta del Monte Bianco, la Dora Baltea è piena d'acqua ma...

    alt

    Perché in montagna ci si scotta anche con il cielo nuvoloso?

    A tutti, prima o poi, in montagna è capitato di porsi il fatidico dilemma: com'è possibile che ci si abbronzi anche se è nuvoloso? E addirittura ci si...

    alt

    Al via I Suoni delle Dolomiti: musica e vette in armonia perfetta

    Concerti al cospetto delle cime, in luoghi bucolici e panoramici, da raggiungere rigorosamente a piedi: è questa la formula vincente de I Suoni delle Dolomiti, la...

    alt

    Sulle tracce degli animali selvatici: i consigli per ammirarli senza far danni

    Camosci, caprioli, cervi, stambecchi, volpi, linci o ermellini: osservare gli animali selvatici è affascinante, ma l'approccio non deve essere invasivo. Tutto va...

    alt

    Dopo lo Stelvio, il Plateau Rosa: caldo e scioglimento dei ghiacciai fermano lo sci estivo

    Alla fine anche il Plateau Rosa ha dovuto alzare bandiera bianca: da venerdì 29 luglio stop allo sci estivo sul ghiacciaio sopra Cervinia-Zermatt per via delle...

    alt

    Alpinismo e rispetto per l'ambiente: Manolo proclamato "personaggio dell'anno" al festival di Sagron Mis

    È Maurizio Zanolla, per tutti Manolo, il "Personaggio dell'Anno" celebrato al Festival di Sagron Mis, in programma il prossimo 13 e 14 agosto nel piccolo borgo...

    alt

    Notte di San Lorenzo e non solo: dove e come vedere le stelle cadenti in quota

    Cielo terso, poca illuminazione, niente inquinamento: la montagna è il posto perfetto per scrutare il cielo. A cominciare dalla notte di San Lorenzo (10 agosto) per...

    alt

    Quando l'acqua è avventura: cos'è, come e dove praticare il canyoning

    Un'attività emozionante che non tutti conoscono, un'avventura tra rocce e acqua in un ambiente di montagna selvaggio e affascinante. È il canyoning: uno...

    alt

    In montagna con lo sconto: le migliori offerte di agosto

    Si sale in quota per fare una bella escursione, raggiungere un rifugio, gustarsi un pranzo con vista panoramica o semplicemente per rilassarsi. L'importante è...

    alt

    Caldo anche in montagna? Ecco i laghi alpini più belli dove farsi un tuffo

    Quest'estate nello zaino ci si può infilare anche il costume. Viste le alte temperature registrate in questi giorni anche in montagna (zero termico a oltre 4500...

    alt

    Water e No Borders Music Festival: quando la musica tutela l'ambiente e unisce i popoli

    Sfruttare musica e arte per sottolineare il grande valore dell'acqua e la necessità di difenderlo per le future generazioni, a maggior ragione nelle aree montane...

    alt

    Rassegne letterarie e laboratori di idee, così la cultura trasloca in montagna

    Le estati in montagna non sono solo passeggiate tra i boschi, gite ai rifugi, pedalate in mountain-bike. Da qualche anno sempre più le località alpine...

    alt

    Il cinema sale in vetta: in primo piano c'è la causa ambientale

    In Valle d'Aosta il cinema sale in quota. È cominciato l'11 luglio e va avanti fino al 7 agosto il Gran Paradiso Film Festival, alla sua 25° edizione. È...

    alt

    Green con vista, i più bei campi da golf in montagna

    È considerato il campo più spettacolare d'Italia: sotto la catena del Monte Bianco, tra il verde della Val Ferret, accanto al fragore della Dora che lo...

    alt

    Degustazioni, passeggiate, albe: le migliori esperienze a St.Moritz e dintorni

    Bersi un whisky nella distilleria più alta del mondo e immergersi nell'idromassaggio tra le cime, visitare il museo dei ghiacci o ammirare l'alba in quota. In...

    alt

    Pareti attrezzate e panorami unici: le ferrate da non perdere sull'arco alpino

    Una parete rocciosa attrezzata artificialmente per facilitarne la salita: questa è una via ferrata. Ce ne sono di semplici e più impegnative. In ogni caso...

    alt

    Riapre il Rifugio Brentei sulle Dolomiti: nuova veste, tradizione antica

    Ne sarebbe sicuramente contento "il custode del Brenta". Quella che è stata per tanti anni la sua casa ora ha una vesta nuova, fedele alla tradizione del "vecchio...

    alt

    Da Jovanotti a Vecchioni: un'estate di concerti in quota in Valle d'Aosta

    Vette alte, oltre i quattromila metri, e musica altissima quest'estate in Valle d'Aosta. L'accoppiata concerti-montagna è una delle ricette turistiche vincenti...

    alt

    Pedali e panorami: divertirsi sui percorsi della "Hero Bike"

    Non si smette mai di pedalare sui passi dolomitici: dopo la competizione ora è l'ora del divertimento puro. La maratona di ciclismo off-road più dura al...

    alt

    Estate in montagna: le migliori offerte di luglio

    Si entra nel pieno della stagione estiva in quota: luglio è il mese ideale per vivere la montagna. E se si avvicina il periodo di alta stagione, niente paura: le...

    alt

    Al via la stagione del trail running: si parte da Cortina e dal Monte Rosa

    Giugno: inizia l'estate e si comincia a correre. S'inaugura così la stagione del trail running, la corsa in montagna che ogni anno conquista sempre più...

    alt

    Dal Cervino all'Appennino, è il momento dei festival outdoor in quota

    Cinque giorni per riconnettersi alla natura, condividere esperienze, storie e avventure. È quanto si propone la nona edizione dell'Adventure Outdoor Fest, in...

    alt

    I bike-park inaugurano la stagione: ecco le novità e le gare da non perdere

    È arrivato il momento clou dell'estate di Pila: quando si salta in sella e si pedala tra tante possibilità. Il 25 giugno riapre il Pila Bikeland, il parco...

    alt

    Il Parco nazionale Gran Paradiso compie 100 anni: la festa dura tutta l'estate

    È il più vecchio Parco nazionale italiano ed è stato istituito nel 1922: compie così cent'anni il Parco nazionale Gran Paradiso, area verde...

    alt

    "La montagna fa bene al fisico e alla mente": lo dice la scienza

    Il paesaggio, i suoni della natura, i colori, la quiete. E poi gli spazi infiniti e le mille attività all'aperto che stimolano la produzione di endorfine. Che la...

    alt

    Un tuffo tra i monti della Carinzia: ecco la top five dei laghi più particolari

    Cime, boschi, prati, colline ma anche tanta acqua. Verde e blu sono i colori estivi della Carinzia: il verde delle sue montagne e il blu delle sue acque, che sono...

    alt

    Messner-Bonatti, "fratelli si diventa": serata-omaggio ai due grandi alpinisti

    Il mondo dell'alpinismo ha le sue storie, i suoi personaggi, le sue conquiste, e anche le sue polemiche. I grandi scalatori hanno lasciato il segno e spesso dietro di loro...

    alt

    Nuove fioriture ed eventi nel verde: è il momento di visitare i giardini di montagna

    Vette, ghiacciai, boschi ma anche palme, giardini quasi tropicali, fiori e piante botaniche. La montagna ha tanti colori e tanti profumi e ragala qualche sorpresa. Ecco...

    alt

    Tre posti da sogno dove dormire sotto le stelle a tu per tu con le vette

    Una camera speciale, lontano da tutti, vicina al cielo e alle vette. Non è una stanza d'albergo con ampie vetrate e non è nemmeno una tenda d'alta quota...

    alt

    Cene gourmet in quota: se il pranzo è servito in baita o alla fermata del treno

    Un trenino in legno, qualche stazione storica, chef stellati: ecco che la cena è servita. In Alto-Adige torna anche quest'anno l'appuntamento con le cene gourmet...

    alt

    Appennino: avventure adrenaliniche sul monte Cimone

    Un mix di sport e adrenalina, dove tutto è concentrato in uno spazio organizzato e sicuro. Anche il monte Cimone, sull'Appenino settentrionale, in Emilia-Romagna,...

    alt

    Bike, sport d'acqua e trekking: in Val di Sole arrivano gli Outdoor Days

    Pedalate in quota, discese sul fiume ed escursioni nei boschi: la natura e gli scenari della Val di Sole, in Trentino, diventano protagonisti e ospitano gli Outdoor Days:...

    Di cosa parla la sezione montagna?

    Negli ultimi anni la montagna si è rivelata essere una delle mete preferite dai turisti, sempre più in cerca di evasione e contatto con la natura. Turismo, sport, eventi, news, iniziative: la sezione Montagna di 3B Meteo si propone dunque di coprire l’argomento a 360 gradi privilegiando le notizie di maggior interesse per un pubblico non verticale come quello di 3B Meteo. Dunque contenuti alpini il più possibile trasversali – da quelli più di interesse turistico ai grandi eventi sportivi, dalle news più importanti d’attualità ai “best of” in quota – in modo da incuriosire gli utenti al di là delle previsioni del tempo.

    Sostenibilità
    Sostenibilità - La verità sul riciclo della plastica, percentuali bassissime e occhio alla plastica 7, la peggiore di tutte

    Sostenibilità - La verità sul riciclo della plastica, percentuali bassissime e occhio alla plastica 7, la peggiore di tutte

    Le previsioni del tempo nel resto del mondo

    • Amsterdam
    • Parigi
    • Madrid
    • Vienna
    • Belgrado
    • Oslo
    • Londra
    • New York
    • San Francisco
    • Boston
    • Cancun
    • Maldive
    • Seychelles
    • Hawaii

    Il tempo nelle principali località italiane

    • Ancona
    • Aosta
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Brescia
    • Cagliari
    • Campobasso
    • Catania
    • Catanzaro
    • Ferrara
    • Firenze
    • Forli'
    • Genova
    • L'Aquila
    • Livorno
    • Messina
    • Milano
    • Modena
    • Monza
    • Napoli
    • Novara
    • Padova
    • Palermo
    • Parma
    • Perugia
    • Pescara
    • Pisa
    • Potenza
    • Prato
    • Ravenna
    • Reggio Calabria
    • Reggio Emilia
    • Rimini
    • Meteo Roma
    • Savona
    • Siena
    • Siracusa
    • Taranto
    • Torino
    • Trento
    • Treviso
    • Trieste
    • Udine
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
    • Chi siamo
    • ISO 9001/WMO
    • Contatti
    • Policies
    • Consensi
    • Pubblicità
    3BMeteo Facebook 3BMeteo Twitter 3BMeteo Instagram 3BMeteo TikTok
    meteo 3b - 3b meteo - meteo 3 b
    3BMeteo Copyright 2002-2023 3BMETEO srl / Meteosolutions srl
    Iscrizione Registro delle imprese di Bergamo del 13/01/2017
    n. REA 443298 - PIVA 04193510163, CS 22.800€
    ▲
    ▲