Settembre in sella: due appuntamenti imperdibili fra Trentino e Valtellina
In Val di Sole in scena le finali di Coppa del mondo di mountain-bike; in Bassa Valtellina un festival di e-bike aperto a tutti che riunisce escursioni panoramiche e degustazioni.

Due grandi appuntamenti sulle due ruote in questo finale d'estate. Il primo è un evento di rilevanza mondiale: a Daolasa di Commezzadura, nella trentina Val di Sole, dal 2 al 4 settembre vanno in scena le finali di Coppa del Mondodi mountain-bike.I fuoriclasse delle ruote grasse si contenderanno i titoli delle specialitàCross Country Short Track,Cross Country OlimpicoeDownhill, e la classifica finale del 4X Pro Tour. Si comincia il venerdì con lo Short Track e in serata il 4X Pro Tour; sabato è la volta delle prove di Downhill, mentre domenica si disputano le gare di Cross Country.
È invece aperto a tutti il Valtellina Ebike Festival: un'occasione di scoprire il territorio intorno a Morbegno con le mountain-bike elettriche. L'appuntamento è per il weekend del 17-18 settembrecon tante iniziative: tour, escursioni, enogastronomia. Il sabato si sale in sella pedalando tra borghi, vigneti, castelli, boschi. Si può scegliere tra due tracciati: il "Percorso Challenge" di circa 40 km che include passaggi su sentieri sterrati e il "Percorso Easy" di circa 25 km su strade asfaltate o lastricate. Entrambi i percorsi prevedono diversi punti di sosta in comune dove si potranno ricaricare le energie assaggiando qualche buon prodotto locale.
E sarà invece proprio la cucina valtellinese ad essere protagonista nella giornata successiva, domenica 18. Si potrà infatti partecipare al tour "Gusto di Valtellina": un percorso con tappe degustative allestite in location di pregio. Ma non solo, sono diverse le escursioni su due ruote che si possono fare: in Val Masino lungo una ciclabile tra boschi e massi erratici, al Parco delle Orobie e in Via Priula lungo antichi sentieri, e la Trail Experience sui tracciati panoramici per i più esperti della Val Gerola.
Campo base del festival sarà il villaggio espositivo a Morbegno: qui si potranno testare tutti i nuovi prodotti per il cicloturismo, ascoltare musica e partecipare a varie attività per famiglie.