Previsioni Meteo Campania
Stabilità prevalente un po' su tutte le zone
Ultimo aggiornamento il 09 giugno ore 06:00
Previsione meteo Campania venerdì, 09 giugno
Ultimo aggiornamento il 09 giugno ore 06:00
Evoluzione meteo Campania
VENERDI': l'alta pressione va parzialmente indebolendosi, favorendo l'arrivo di aria più umida responsabile di un lento aumento della nuvolosità dal pomeriggio, sino a cieli nuvolosi dalla sera. Nello specifico su litorale settentrionale, litorale meridionale, pianure settentrionali, pianure meridionali, subappennino e sull'Appennino cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali; Zero termico nell'intorno di 3800 metri. Mare da poco mosso a quasi calmo.
Commento del previsore Sud Ovest
L'ESTATE NON DECOLLA: WEEKEND VARIABILE E CON QUALCHE PIOGGIA, NUOVA PERTURBAZIONE A META' MESE - Su Campania, Calabria e Sicilia persistono condizioni di instabilità atmosferica. Tra venerdì e sabato un nuovo sistema nuvoloso raggiungerà dapprima la Sicilia a partire da Ovest, poi parte della medio-bassa Calabria, apportando condizioni di variabilità e qualche breve piovasco di passaggio, specie su Trapanese, Agrigentino e Palermitano. Domenica tornerà ad accendersi l'instabilità in Campania e più in generale sui rilievi dell'Appennino meridionale, perlopiù sotto forma di brevi acquazzoni temporaleschi a macchia di leopardo. Temperature senza particolari eccessi con massime comprese tra 24 e 28°C. Ancora orfana dell'azione stabilizzante e protettiva dell'anticiclone, l'estate 2023 faticherà a decollare anche nel corso della seconda decade di giugno. Dopo una fase improntata a condizioni di variabilità sui settori tirrenici e nelle aree interne montuose della Sicilia, tra 14 e 15 giugno potrebbe concretizzarsi un nuovo peggioramento del quadro meteorologico ad opera di un vortice depressionario tra le Baleari e il Nord Africa, potenzialmente foriero di piogge, rovesci temporaleschi e un moderato calo termico. Una dinamica insolita per questa fase dell'anno e ancora affetta da elevati margini d'incertezza, da seguire e dettagliare nei prossimi aggiornamenti.
Previsioni settori climatici Campania



































































