Cronaca meteo. Bonnie, landfall sul Nicaragua. Ora punta il Pacifico e diventerà uragano

La tempesta tropicale Bonnie ha appena fatto landfall sul Nicaragua, dopo aver attraversato il Mar dei Caraibi. Sta provocando piogge torrenziali responsabili di frane e inondazioni, oltre a venti che hanno superato i 100km/h dando luogo a mareggiate sulla costa affacciata al Mar dei Caraibi. La particolarità di Bonnie è che sta trovando la forza sufficiente per scavalcare l'America Centrale e raggiungere il Pacifico, dove tra l'altro si intensificherà fino a divenire uragano di categoria 1 da martedì.
All things considered, it looks like we got pretty lucky with this one. #Bonnie went from nothing to something in a hurry today. pic.twitter.com/4YQhcznaRc
— Steve Copertino (@TheSteveCop) July 2, 2022
Bonnie si sposta verso ovest-nordovest e una volta raggiunto il Pacifico, già domenica sera, viaggerà quasi parallelamente alla costa di Honduras e Messico, dando luogo a piogge torrenziali. I venti intorno al suo centro raggiungeranno i 140km/h entro la metà della settimana, provocando violente mareggiate sulle coste occidentali dell'America Centrale. Non accedeva dal novembre del 2016 che un sistema tropicale attraversasse l'America centrale, quando l'uragano Otto scavalcò la Costa Rica per buttarsi sull'Oceano Pacifico orientale come tempesta tropicale.

Intanto sulla East Coast è ancora in azione Colin, tempesta tropicale ora declassata a depressione tropicale, responsabile di piogge forti e venti fino a 75km/h sul North Carolina. Ora si sta spostando verso nordest in direzione della Virginia attraversando la terraferma, ma nelle prossime ore si prevede che si dissiperà senza raggiungere l'Oceano Atlantico.