Cronaca meteo. Daniel, dopo la Grecia catastrofiche inondazioni in Libia, 180mm di pioggia
La tempesta sub tropicale fa parte della circolazione depressionaria che ha interessato la Grecia.

Ha fatto landfall nella notte sulla Libia il sistema ciclonico Daniel con caratteristiche sub tropicali, ei pressi di Bengasi. Daniel fa parte della struttura depressionaria che nei giorni scorsi ha determinato storiche precipitazioni sulla Grecia, con accumuli superiori agli 800mm, ma coinvolgendo anche Turchia e Bulgaria. E' allerta meteo in Libia per il passaggio di Daniel dove il governo ha ordinato la sospensione delle attività lavorative fino a lunedì. Sabato indirettamente è stata coinvolta anche Tripoli che è stata allagata dai forti temporali, fino a 48mm a Misurata.
Heavy floods due to extreme rains in the Tripoli of Libya (09.09.2023)
— Disaster News (@Top_Disaster) September 9, 2023
TELEGRAM JOIN https://t.co/9cTkji5aZq pic.twitter.com/VGDMABJvfG
- # . #_ # # #Libya #Tripoli#Daniel
— (@Arab_Storms) September 9, 2023
9-9-2023 pic.twitter.com/S9gbB0VeSY
Severe #floods occurred in the Libyan capital #Tripoli. pic.twitter.com/Ji2HaqHvOg
— TrueDispatch (@true_dispatch) September 9, 2023
Heavy rain #floods #Tripoli streets.
— The Libya Update (@TheLibyaUpdate) September 9, 2023
The #Libya Update pic.twitter.com/9AOr2OUS2d
Nel suo movimento sullo Ionio la struttura depressionaria si è rafforzata, isolatasi dalla saccatura madre e supportata dal calore del mare. Daniel è diventata dapprima una depressione sub tropicale e poi una tempesta sub tropicale con venti fino a 45 nodi come mostra l'Ascat-Meteosat.
Piogge e temporali nelle ultime ore stanno coinvolgendo la Libia con accumuli che superano i 180mm ad Al-Marj; anche i venti risultano molto intensi. Nelle prossime ore i fenomeni torrenziali sono attesi intensificarsi nell'entroterra mentre onde alte e rovesci imperverseranno ancora sull'area di costa.
Dopo la Libia la tempesta si muoverà verso l'Egitto nordoccidentale indebolendosi, ma potrà ancora causare temporali su parti delle coste nordoccidentali, fino a coinvolgere Alessandria d'Egitto ed il Cairo.