Cronaca meteo. Gli ultimi 100km separano il ciclone tropicale Ilsa dalla costa australiana

Mancano poche ore al landfall del ciclone tropicale Ilsa, il più potente degli ultimi dieci anni, sulla costa settentrionale della Western Australia. Chi poteva evacuare l'ha fatto, ormai è troppo tardi, avvertono le autorità, per mettersi in viaggio perché l'impatto sulla terraferma avverrà tra poche ore, in prossimità di Port Hedland. Ilsa ha raggiunto l'equivalente della categoria 4 degli uragani atlantici con venti fino a 240km/h, onde di 15 metri e si trova a poco più di 100km dalla costa, mentre si sposta verso sudest alla velocità di 16km/h.
Severe Tropical #CycloneIlsa expected to make landfall over the East of Port Hedland tonight and early Friday, bringing catastrophic winds, rainfall and flash flooding. This is an extremely dangerous and very destructive core from #Ilsa. pic.twitter.com/i76ilOZvjN
— Joint Cyclone Center (@JointCyclone) April 13, 2023
Al momento del landfall Ilsa potrebbe far registrare raffiche ancora più intense, potenzialmente distruttive, accompagnate da piogge torrenziali con accumuli pluviometrici che potranno raggiungere picchi di 300mm. Si temono ingenti danni alle infrastrutture, agli edifici e al porto commerciale di Port Hedland, dove si svolgono le principali attività per la maggior parte dei residenti, circa 30000. C'è molta preoccupazione anche per le aree dell'entroterra, abitate dagli aborigeni, più difficili da raggiungere per allertare i residenti.
Tropical Cyclone Ilsa is now expected to cross the coast at Pardoo at a category 5 system!
— Michelle Stanley (@michlstan) April 13, 2023
She is still currently cat4. It's a small destructive core, but destructive winds will still be felt in Port Hedland. #tcilsa #cycloneilsa @BOM_WA @abcnews pic.twitter.com/EkbzlRUpEr
Ilsa, una volta effettuato il landfall, seguirà una traiettoria ovest-est che taglierà tutta la Western Australia fino a raggiungere entro sabato le zone centrali dei Territori del Nord. Nel frattempo il ciclone avrà perso potenza e i venti si saranno attenuati, ma sarà ancora in grado di scaricare piogge molto abbondanti su zone solitamente aride e poco abituate a ricevere tali quantitativi di pioggia, seppur scarsamente popolate.
