Cronaca meteo. La tempesta Lee lascia Maine e Canada. Una vittima, feriti e ingenti danni - Video

La tempesta tropicale Lee ha impattato in Canada sulla Nuova Scozia sabato, dopo aver raggiunto anche la forza di uragano di categoria 5 all'inizio della scorsa settimana, sul Mare dei Caraibi. I suoi effetti si sono avvertiti anche in USA nel New England, con venti a oltre 100km/h, piogge torrenziali e violente mareggiate, tanto che il livello dell'acqua è cresciuto fino a un metro su alcune zone costiere. Un automobilista ha perso la vita sabato a Searsport, nel Maine, colpito da un albero mentre alla guida della sua auto. Altri automobilisti sono rimasti feriti per la caduta di alberi a causa delle forti raffiche di vento. Sempre nel Maine una nave per l'osservazione delle balene si è staccata dai suoi ormeggi e si è arenata sulla costa. In Canada, nella Nuova Scozia, si sono avute piogge torrenziali sabato con diverse strade completamente allagate, venti a oltre 100km/h che hanno impedito ai traghetti di uscire dai porti. L'aeroporto di Halifax ha cancellato tutti i voli sabato. Domenica Lee si è allontanata verso est-nordest abbandonando il Canada orientale e indebolendosi. Ora sta venenedo assorbita dal flusso perturbato atlantico ed entro mercoledì raggiungerà le isole britanniche, come sistema extra tropicale.
Crane in Halifax, NS. Normal for a crane to be unlocked during high winds. Will not put stress on the structure if it is free to move. A locked crane = a downed crane. #NSStorm #HurricaneLee #tropics pic.twitter.com/APTuGG2vDC
— Scott (@ChaseTheWX) September 17, 2023
8:15pm AST - Cape Sable Island, NS. Waves starting to crank and winds gusting to 30 mph right before dark. #nsstorm #Lee pic.twitter.com/8ZcXbcxiKI
— Colt Forney (@ColtForney) September 15, 2023
Security reminding people to stay away from the shore and off the rocks as #Lee passes. Waves are massive!! @RachelSchoutsen pic.twitter.com/8nftV33akU
— Nathan Coleman (@NateTWN) September 16, 2023
Take a look at how quickly flood waters rose yesterday in South Shore, Nova Scotia as #Lee brought in impacts. pic.twitter.com/3qKcEehIW9
— WeatherNation (@WeatherNation) September 17, 2023
The sea is definitely angry @matt_grinter @RachelSchoutsen #Lee pic.twitter.com/eJh5MVvFFH
— Nathan Coleman (@NateTWN) September 16, 2023
#Lee is huge! pic.twitter.com/vVX3yZLHWE
— Zoom Earth (@zoom_earth) September 16, 2023