26 maggio 2024
ore 9:00
di Lorenzo Badellino
tempo di lettura
1 minuto, 24 secondi
 Per tutti
La tempesta tropicale Ewiniar vista dal satellite
La tempesta tropicale Ewiniar vista dal satellite

Sulle Filippine si è formata la tempesta tropicale Ewiniar, denominata anche Agon dal servizio meteorologico locale, e in queste ore si è posizionata alle coordinate 14.1N 121.4E, ovvero pochi chilometri a sud della capitale Manila. Intorno al suo centro i venti si stanno intensificando notevolmente e le raffiche sfiorano i 100km/h, mentre su tutto il nord dell'arcipelago sono in atto piogge e temporali anche violenti che stanno bersagliando la settentrionale isola di Luzon. Fortunatamente la permanenza di Ewiniar sulle Filippine sarà breve e già da lunedì si metterà in moto verso nordest portandosi al largo del Mar delle Filippine, ma il sistema tropicale è destinato ad intensificarsi sensibilmente.


Lunedì infatti è previsto evolvere in tifone equivalente alla categoria 2 degli uragani, con venti che raggiungeranno i 160km/h. Nel suo tragitto verso nordest si avvicinerà al Giappone e tra mercoledì e giovedì transiterà non lontano dalla meridionale isola di Okinawa, dove i suoi effetti potrebbero risultare particolarmente intensi, con piogge torrenziali. Nelle ore immediatamente successive il centro del tifone è previsto avvicinarsi all'isola di Kyushu, la più a sud delle tre principali che compongono il paese del Sole Levante.



Non è ancora chiara l'esatta traiettoria del tifone Ewiniar e non è al momento possibile stabilire la sua esatta traiettoria nella fase di avvicinamento all'isola di Kyushu. Ma se la sua rotta dovesse risultare poco più settentrionale non sarebbe escluso un deciso coinvolgimento del sud del Giappone, con violenti episodi di maltempo e venti particolarmente intensi nelle ultime ore del mese di maggio, fino a coinvolgere anche la zona di Tokyo.

La rotta prevista di Ewiniar
La rotta prevista di Ewiniar


Segui 3BMeteo su Instagram


Articoli correlati