8 maggio 2014
ore 9:00
di Daniele Olivetti
tempo di lettura
54 secondi
 Per tutti
L'Italia vista dal satellite
L'Italia vista dal satellite
Nel corso delle ultime ore l’impulso instabile che ieri ha valicato le Alpi raggiungendo il Nord Ovest è scivolato verso le regioni adriatiche determinando condizioni di lieve instabilità. Durante la notte qualche acquazzone sparso ha interessato la Toscana settentrionale, la Romagna, il Triveneto, per poi estendersi in mattinata anche a Marche ed Abruzzo.

Sul resto del Nord il tempo è migliorato, seppur con residua variabilità sull’Emilia; i rasserenamenti accompagnati dal raffreddamento notturno hanno inoltre favorito la formazione di banchi di nebbia sulla pianura piemontese, basso milanese e val Belluna. Sul resto della Penisola sono prevalse condizioni di generale bel tempo con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, salvo qualche addensamento in più su basso Lazio, Campania, Molise ed alta Puglia.

Dal punto di vista termico si segnalano estremi minimi di 8°C a Bolzano, 9°C a Bergamo, Torino e Piacenza, 10°C a Firenze, 11°C a Venezia e Bologna. Un po’ più mite al Sud, con 14°C a Bari, 15°C a Messina e Lecce.

Segui @3BMeteo su Twitter


Articoli correlati